Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

Tindari Festival, Anna Ricciardi: "Gli zolfatari dello spettacolo, a futura memoria"

Valle del Mela: Villarosa incontra l'ARPA per avere notizie sull’attività dopo gli sfiaccolamenti alla Raffineria

Carabinieri: in ginocchio da te, il TAR 'arruola' l'aspirante CC senza ginocchio valgo

Incendio Galleria Telegrafo: assenti i dispositivi antincendio, doveva già essere chiusa a marzo

A Milazzo la consegna dei Premi SAGI 2021"Letteratura e Poesia"

Incendio galleria Telegrafo sulla A20: Autostrade Siciliane respinge con fermezza le illazioni fatte circolare

Generale Dalla Chiesa: “Uno dei pochi non siciliani morto per noi”

Burocrazia padrona, Miccichè: "Ogni giorno imprenditori disperati per evitare il fallimento"

Lavoro, Castelli: la ripartenza occupazionale cammina su tre binari paralleli

‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti in una struttura moderna a Barcellona P.G.

“Settimana della Legalità Giudici Saetta Livatino”, il programma definitivo

Caccia: il Tar dà ragione agli ambientalisti e sospende il calendario venatorio

Caccia: il TAR sospende il Calendario venatorio della Regione Siciliana

Caccia: Musumeci animalista o il Nerone della fauna siciliana

NoVax, Villarosa: "Fare chiarezza su consegna liste dei non vaccinati ai sindaci"

Incendio autovettura galleria Telegrafo dell’autostrada A20 Me-Pa: il Consorzio non ha nulla a che vedere

Selvaggia Lucarelli usa i social, Domenico Pellegrino l’arte

Borghi dei tesori Fest, 28 e 29 agosto - 4 e 5 settembre, borghi siciliani sulle tracce delle nobildonne

Movida. Ritrovo di pregiudicati e gente pericolosa chiuso dai CC a San Filippo del Mela