Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Tindari Festival, Anna Ricciardi: "Gli zolfatari dello spettacolo, a futura memoria"

Valle del Mela: Villarosa incontra l'ARPA per avere notizie sull’attività dopo gli sfiaccolamenti alla Raffineria

Carabinieri: in ginocchio da te, il TAR 'arruola' l'aspirante CC senza ginocchio valgo

Incendio Galleria Telegrafo: assenti i dispositivi antincendio, doveva già essere chiusa a marzo

A Milazzo la consegna dei Premi SAGI 2021"Letteratura e Poesia"

Incendio galleria Telegrafo sulla A20: Autostrade Siciliane respinge con fermezza le illazioni fatte circolare

Generale Dalla Chiesa: “Uno dei pochi non siciliani morto per noi”

Burocrazia padrona, Miccichè: "Ogni giorno imprenditori disperati per evitare il fallimento"

Lavoro, Castelli: la ripartenza occupazionale cammina su tre binari paralleli

‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti in una struttura moderna a Barcellona P.G.

“Settimana della Legalità Giudici Saetta Livatino”, il programma definitivo

Caccia: il Tar dà ragione agli ambientalisti e sospende il calendario venatorio

Caccia: il TAR sospende il Calendario venatorio della Regione Siciliana

Caccia: Musumeci animalista o il Nerone della fauna siciliana

NoVax, Villarosa: "Fare chiarezza su consegna liste dei non vaccinati ai sindaci"

Incendio autovettura galleria Telegrafo dell’autostrada A20 Me-Pa: il Consorzio non ha nulla a che vedere

Selvaggia Lucarelli usa i social, Domenico Pellegrino l’arte

Borghi dei tesori Fest, 28 e 29 agosto - 4 e 5 settembre, borghi siciliani sulle tracce delle nobildonne

Movida. Ritrovo di pregiudicati e gente pericolosa chiuso dai CC a San Filippo del Mela