Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Tindari Festival, Anna Ricciardi: "Gli zolfatari dello spettacolo, a futura memoria"

Valle del Mela: Villarosa incontra l'ARPA per avere notizie sull’attività dopo gli sfiaccolamenti alla Raffineria

Carabinieri: in ginocchio da te, il TAR 'arruola' l'aspirante CC senza ginocchio valgo

Incendio Galleria Telegrafo: assenti i dispositivi antincendio, doveva già essere chiusa a marzo

A Milazzo la consegna dei Premi SAGI 2021"Letteratura e Poesia"

Incendio galleria Telegrafo sulla A20: Autostrade Siciliane respinge con fermezza le illazioni fatte circolare

Generale Dalla Chiesa: “Uno dei pochi non siciliani morto per noi”

Burocrazia padrona, Miccichè: "Ogni giorno imprenditori disperati per evitare il fallimento"

Lavoro, Castelli: la ripartenza occupazionale cammina su tre binari paralleli

‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti in una struttura moderna a Barcellona P.G.

“Settimana della Legalità Giudici Saetta Livatino”, il programma definitivo

Caccia: il Tar dà ragione agli ambientalisti e sospende il calendario venatorio

Caccia: il TAR sospende il Calendario venatorio della Regione Siciliana

Caccia: Musumeci animalista o il Nerone della fauna siciliana

NoVax, Villarosa: "Fare chiarezza su consegna liste dei non vaccinati ai sindaci"

Incendio autovettura galleria Telegrafo dell’autostrada A20 Me-Pa: il Consorzio non ha nulla a che vedere

Selvaggia Lucarelli usa i social, Domenico Pellegrino l’arte

Borghi dei tesori Fest, 28 e 29 agosto - 4 e 5 settembre, borghi siciliani sulle tracce delle nobildonne

Movida. Ritrovo di pregiudicati e gente pericolosa chiuso dai CC a San Filippo del Mela