Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

"Dalla fine del mondo" al teatro, l’Argentina vista con gli occhi di Papa Bergoglio

Riforma Cartabia: tutela realmente i più piccoli? Un webinar gratuito su Facebook

Le ceneri vulcaniche emesse dall’Etna potranno essere riutilizzate come materie prime

Democrazia Partecipata: “Scriviamola Insieme“, raccolte già 3000 firme per rafforzare la legge siciliana

Occupazioni scolastiche: 70 mila euro di danni, vanno sempre identificati i responsabili

La Lega in Sicilia: Claudio Durigon fa tappa a Messina, città del Ponte di Salvini

Musumeci incontra i geologi: “La prevenzione deve partire con l’autoprotezione, ad iniziare dai più piccoli”

Sanità: «Infermiere chiede risarcimento di 70mila euro al suo aggressore»

Province: Maggioranza battuta due volte alla presenza di Schifani

Europee, Cateno De Luca: "Sgarbi, Bandecchi e Vannacci? No grazie"

Socialdemocratici della Sicilia: su Liliana Segre parole «crudeli e sciocche, parole in libertà»

"Made in Italy”, una sfida per la valorizzazione e la promozione delle eccellenze italiane

Concorso docenti 2020: confermati i vincitori delle prove suppletive istituite per la pandemia

Giornata del Malato: Il Gruppo Villa Pacis alla Celebrazione della Beata Vergine di Lourdes a Gliaca di Piraino

Giornata mondiale contro il bullismo: la «Filastrocca del branco» di Mimmo Mòllica

Mafia dei Nebrodi: custodia cautelare per 37 responsabili di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsioni, etc.

Mafia dei pascoli: il lucroso affare dei Fondi Europei per l’Agricoltura in mano alle mafie combattuto con il “Protocollo Antoci”

Filippo Mosca detenuto in Romania: “Violazioni dei diritti umani”, Corrao presenta un'interrogazione a Bruxelles

Riconoscimento dello Stato di Palestina: raccolta Firme anche a Messina

Dispersione scolastica: 790 milioni per il nuovo piano di riduzione dei divari territoriali

"Sicilia, che meraviglia", il meglio dell'Isola protagonista a Sanremo per il Festival

Med Youth Meeting 2024: a Reggio Calabria per un futuro comune tra le sponde del Mediterraneo