Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Corruzione e truffa, arrestato un ex senatore PD di Marsala: la facile fine che può fare il denaro finanziato dall'Ue

Psicologo nelle scuole: “Basta suicidi tra i giovani, si approvi la proposta del PD all'Ars”

Stop a cellulari e disositivi digitali per i bambini: “Correre ai ripari, rischiamo la catastrofe”

Martin Scorsese a Polizzi Generosa (con Giuseppe Tornatore) ha ricevuto la cittadinanza onoraria

Sud chiama Nord: "Qualsiasi tipo di alleanza non si baserà sulle ideologie ma su fatti concreti"

Roberto Scarpinato dovrebbe valutare l’ipotesi delle dimissioni dalla Commissione antimafia

Fuga in massa in Svizzera dall’Italia: mai così tanti italiani da 30 anni

Stalking, sospesa l’efficacia dell’ammonimento del Questore di Agrigento