Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARIATO 2017: 60.000 ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO (-13,6%)

IL RETTORE ANNULLA LA LAUREA MA IL TAR GLIELA RESTITUISCE

MILAZZO, SCILIPOTI ISGRO’: “PORTO DEPOTENZIATO PER MANCANZA DI VISIONE”

SAN FILIPPO DEL MELA, ALIPRANDI LAMENTA ANCHE UNA PRESUNTA “FORTE PENALIZZAZIONE PER IL TERRITORIO”

SCUOLA, ON LINE IL PORTFOLIO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON, FEDELI: “STANZIATI 50 MILIONI PER L’INTEGRAZIONE.

SAN FILIPPO DEL MELA: AI DOMICILIARI SINDACO E VICE SINDACO PER INDUZIONE INDEBITA

TURISMO E COMMERCIO, PREOCCUPAZIONE DELLA FISASCAT CISL PER IL RITARDO NELLE ASSUNZIONI

TEATRO MANDANICI, DOMANI “UN CANTO MEDITERRANEO”

MONTE PELLEGRINO HISTORIC MPH17, L’ULTIMA VITTORIA DI NUVOLARI È LA ISO A3C DI HEGON HOFER

BARCELLONA P.G: LE SONORITÀ DEL MEDITERRANEO NEL PROGETTO SPECIALE DEL TEATRO MANDANICI

BETALAND PERDE A BRINDISI, DOMENICA ULTIMA IN CASA CON PESARO

TRACCIATO FERROVIARIO TERME VIGLIATORE: 15 ANNI ED ANCORA NON C’È CHIAREZZA

“MELODIA SICILIANA. IL CANTO DELLA NOSTRA TERRA!” CONCLUDE IL CARTELLONE DEL TEATRO “MANDANICI”

"PICCOLE TRACCE DI COMPETENZA” DAI NEBRODI E ALLE MADONIE

LACCOTO SULLE PRIMARIE PD: "DOMANI AL VOTO, PER RENZI"

LAROCCA E TESI: I “CANTI ORFICI” DEL POETA DINO CAMPANA A CAPO D’ORLANDO

GRAMSCI: RIFLETTERE SULLA SUA FIGURA, È ATTUALE E FONTE DI ISPIRAZIONE

CASSA DEPOSITI E PRESTITI APPRODA AL SUD: APERTO UN NUOVO UFFICIO A PALERMO

OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

ONG E SCAFISTI, SCILIPOTI ISGRO’: “CHI ATTACCA ZUCCARO NON HA RISPETTO DELLA VERITA’”

MESSINA, PER LE "SCALINATE DELL'ARTE" PERFORMANCE IL 2 MAGGIO

VISITINPS SCHOLARS, LE DOMANDE PER IL SECONDO BANDO

LAVORO ACCESSORIO RISULTANO VENDUTI 400 MILIONI DI VOUCHER A 10 EURO

DETERGENTI E ALIMENTI, COSÌ LA MATERIA SOFFICE ‘SI RILASSA’

"LIBERI DALL'AMIANTO": INCONTRO IL 6 MAGGIO A PATTI, SALA COMUNALE