Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Umanità Nova - Cronaca di una mancata rivoluzione”, il debutto nazionale al Festival dei Teatri di Castrovillari

Don Milani: con Giorgio La Pira, due 'folli di Dio' che capiremo tra 50 anni

Erice, nasce il Memoriale dei camici bianchi dedicato al personale medico vittima del Covid

«Giornata mondiale del gioco»: le rime di Mimmo Mòllica sul valore del gioco

La Valigia dell’Attore, alla memoria di Gian Maria Volonté torna a La Maddalena

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Un’opera green e di grande valore infrastrutturale"

Infiorata di Castelbuono, dall’1 al 4 giugno la XV^ edizione

Conte a Licata, bagno di folla per il leader del M5S: “Non semu tutti i stissi"

Ilaria Capua socia onoraria della Società di Storia della Medicina, la cerimonia di consegna a Palermo

Consulta regionale degli Ingegneri, a Favignana i massimi esperti di settore

«Giornata della luna piena»: 'Vesak', il giorno sacro in cui nacque il Buddha

Ponte sullo Stretto: Il DL approvato dall’Aula del Senato, è ufficialmente legge dello Stato

Ponte sullo Stretto, Floridia (M5S): "Non permetteremo di distruggere Messina, il progetto non ha copertura finanziaria"

Mobilità docenti: hanno ottenuto il trasferimento 45mila insegnanti su oltre 82mila

A Samantha Cristoforetti il Premio Angelo D’Arrigo, nell’ambito di Etna Comics 2023 la consegna

“Si sciolgono le nevi”: a Patti la presentazione del volume di Franco Fogliani

Condanna Rosario Pio Cattafi, baia di Sant’Antonio confiscata: quel pezzo di paradiso torni patrimonio di tutti

23 maggio: la giornata dell'impegno civile in memoria di Falcone e Borsellino

Ponte sullo Stretto di Messina: un convegno del Consiglio Nazionale dei Geologi per conoscere

Castelvetrano, l'intitolazione della scuola al piccolo Di Matteo è pugno in faccia ai boss

Aeroitalia, nuove rotte da e per la Sicilia

Filosofi: 30 appuntamenti con i maestri del pensiero contemporaneo per riflettere e sfidare i temi