Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SERVIZIO CIVILE: BANDO 780 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI OCCUPAZIONE GIOVANI IN SICILIA

SABINA GUZZANTI: COME NE VENIMMO FUORI AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P. G.

SANT’ANGELO DI BROLO: IL VICESINDACO GERMANELLI PROSSIMO CANDIDATO SINDACO

M5S: "PD, UN INDAGATO OGNI 4 GIORNI. L’INCREDIBILE LISTA DEGLI INDAGATI E ARRESTATI"

TRUFFA DELLE BANCHE (M5S): VLLAROSA, UN TOUR IN ITALIA PER COMPROVARE LA TRUFFA

DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE: “CONTRO I LADRI DI DEMOCRAZIA MOBILITIAMOCI”

AUTOSTRADALE SICILIANE: LE GARE D’APPALTO LE ISTRUIRÀ L’UREGA DI MESSINA E NON IL CAS

STRISCIA LA NOTIZIA A TERME VIGLIATORE: NESSUNA SATIRA MA SOLO ‘CURIOSITÀ’

SAN MARCO D’ALUNZIO: IL CORPO DI UNA 70ENNE STRANIERA SBRANATO DAI CANI RANDAGI

SANT’ANGELO DI BROLO: ORDINE DI CARCERAZIONE PER L’OPERAZIONE “LUNA”

ARDIZZONE QUERELA FIUMEFREDDO, LE CARTELLE DI RISCOSSIONE SICILIA AL CENTRO DELLA VICENDA

APPALTI: IL DDL APPROVATO RIDUCE DRASTICAMENTE IL NUMERO DELLE STAZIONI APPALTANTI

M5S: "BIANCO SI DIMETTA, 2 CONSIGLIERI MAGGIORANZA DI CATANIA HANNO LEGAMI CON PERSONE COLLEGATE ALLA MAFIA"

CANONE RAI: FIRME PER L’ABOLIZIONE CON 100 GAZEBI

IL PARCO DEI NEBRODI PROTAGONISTA A 'PRESADIRETTA': ANTOCI CONTRO LA 'MAFIA AGRICOLA'

MESSINA BARICENTRO TRA SICILIA E CALABRIA NELLA PROMOZIONE DEL LAVORO E DELLA LEGALITÀ

“LUCE A ROCCA”: ENNESIMO SUCCESSO PER L’ASSOCIAZIONE AFI011

ASSIGECO CASLPUSTERLENGO – LA BRIOSA BARCELLONA 72 – 74, LA BRIOSA FESTEGGIA LA SECONDA VITTORIA DI FILA

L’AUSTRIA ‘CHIUDE’ SCHENGEN: «SE L’UE NON PROTEGGE LE FRONTIERE ESTERNE L’ACCORDO DECADE»

TRIVELLAZIONI PETROLIFERE IN SICILIA: IL NO DEGLI INDIPENDENTISTI

BIOLOGICO, LACCOTO: “TAVOLI DI PARTENARIATO E TEMPI RAPIDI PER SBLOCCARE I FONDI 2016”

TURISMO, FISASCAT CISL: RISTORAZIONE COLLETTIVA, IL 5 FEBBRAIO E’ SCIOPERO NAZIONALE

BETALAND CAPO D’ORLANDO, UN’ALTRA SCONFITTA IN TRASFERTA PER L’ORLANDINA AL PIANELLA

CYBERSECURITY: 6 MILIONI DI POSTI DI LAVORO DISPONIBILI NEL SETTORE

PATERNO’, UDC: IL CONSIGLIERE ALFREDO SCIACCA SEGUE CAPUANA E PASSA CON D'ALIA

AISM MILAZZO: INCENDIO DOLOSO AL LIDO OPEN SEA, "NON CI ARRENDEREMO"

TURISMO E CULTURA, LOMBARDO: "LA GIORNATA DELLA CULTURA SICILIANA, GRATIS PER GLI STUDENTI SICILIANI"