Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFORMA PA, CGIL CISL E UIL: “STAFFETTA TRUFFA, RIDICOLO CHIAMARLA RIFORMA”

GERMANÀ: "ALLEVATORI A RISCHIO, URGE L’INTERVENTO DELL'ASSESSORE"

1° MAGGIO, IN SICILIA HA SIGNIFICATI PARTICOLARI E SPECIFICI

GIUSEPPE ARENA, PRESIDENTE REGIONALE DELL’ANAP, ELETTO NELLA GIUNTA NAZIONALE

PARTINICO E CAPACI: INTIMIDAZIONE CONTRO AMMINISTRATORI SICILIANI, LE ISTITUZIONI NON POSSONO ABBANDONARLI

IMMIGRAZIONE: PERICOLOSI MERCANTI DI ESSERI UMANI CATTURATI A PALERMO E MESSINA

FESTIVAL I ART, UN CONTENITORE MULTIMEDIALE 5 MESI DI EVENTI IN TUTTA LA SICILIA

ATLETICA NEBRODI ALLA 15^ MARATONINA DI TERRASINI 5^ PROVA DEL GRAND PRIX REGIONALE

CARABINIERI MESSINA, IL GENERALE PINOTTI LASCIA IL COMANDO A RICCARDO AMATO

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: LA CAMERA APPROVA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA

PIO LA TORRE PROFETA DELLA POLITICA, IL RICORDO SIA UN MONITO ALLA COERENZA

PENSIONI 2015, LA SITUAZIONE VIGENTE AL 1° GENNAIO 2015 ‘MINUTO PER MINUTO’

INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE, IN VIGORE LA NUOVA NASPI

AUTOSTRADE SICILIANE, GALLERIA CALAVA’: PER IL PONTE DEL 1 MAGGIO SI STA LAVORANDO PER LA RIAPERTURA

CROCETTA: «FRONTEX» E «TRITON» STRUMENTI INEFFICACI, È UNA VERGOGNA

AUTOSTRADA A20: ATTIVATO IL PUNTO BLU DI PATTI

PENDOLARI: FORZA HIMERA,TRENI A LUNGA PERCORRENZA A RISCHIO IN SICILIA

LA CARTA DI MILANO SUL DIRITTO AL CIBO, DIRITTO UMANO FONDAMENTALE?

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, ASSEMBLEA ZONALE CISL E #FIRMALACRESCITA

IMMUNODEFICIENZE NEI BAMBINI, 10 SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE

CALTAVUTURO, I GEOLOGI : «L'AUTOSTRADA CI TAGLIA FUORI E ALLA REGIONE LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA»

SAMANTHA CRISTOFORETTI CON GLI ALUNNI DEL MAJORANA DI MILAZZO E DEL COMPRENSIVO DI SAPONARA

MONI OVADIA E’ RIUSCITO A FAR PARLARE EURIPIDE IN LINGUA SICILIANA

ANIELLO RAGOSTA, A 87 ANNI È SCOMPARSO IL GRANDE LATINISTA

TAORMINA, LA NUOVA VISIONE UTOPICA E RIVOLUZIONARIA DI ANTONIO PRESTI