Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Violenza di genere: all'Ars incontro sul contrasto alla violenza, per garantire parità e diritti

Raul Cremona sabato 13 aprile al teatro Trifiletti: un viaggio surreale

Taormina Film Fest: Marco Müller è il nuovo Direttore Artistico

‘Hikikomori’: cresce l’esercito di auto-segregati, anche in Sicilia centinaia di casi

Pesca del Pesce Spada nello Stretto di Messina: Imbarcazioni, attrezzature e maestranze

C. De Luca: "Affermazione Cuffaro grave, intervenga la commissione antimafia"

Esplosione Suviana: cordoglio per Vincenzo Franchina di Sinagra

La Sicilia Alza la Testa, manifestazione di protesta nella giornata mondiale della terra 22 aprile

Effimera Festival: dal 12 al 14 Aprile a Brolo una mostra diffusa

Novara di Sicilia: il sindaco annuncia lo sciopero della fame per protestare contro i lavori della S.S. 185

La musica, una forza onnipresente che ha influenzato le nostre menti e i nostri corpi

Formazione: il Sud si avvicina più del Nord ai livelli (formali) europei

Cracolici: “Istituto zootecnico fa bandi su misura che violano libera concorrenza, chiedo la revoca"

Ponte sullo Stretto: Siracusano incontra Ciucci, per fare il punto su opere propedeutiche e riqualificazione Messina

Scorie nucleari nel Trapanese: “No assoluto, la Sicilia e Trapani non saranno la pattumiera d’Italia”

Situazione della famiglia in Italia: a Palermo dibattito sul costo dei figli, fino alla “privatizzazione” della famiglia

Pesce spada e “neonata”: pesce di ignota provenienza specie nei mercati rionali e storici

Morto Franco Providenti, personalità di grande spessore, protagonista della vita pubblica

Franco Providenti, splendido esempio di interpretazione della Costituzione

Franco Providenti, il cordoglio dei Socialdemocratici: un prezioso interlocutore per tutti

Agenda Sud, nuovo decreto per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari negli apprendimenti

Capitano Ultimo ( a volto scoperto) tra i 19 per la “Libertà”, apre la campagna elettorale al teatro Quirino di Roma