Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

«Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

Raffineria di Milazzo, Floridia: "Basta con il ricatto occupazionale"

Inpgi passa in Inps, "senza strappi" con diritti e requisiti precedenti

Sanremo: "Spregevoli e inaccettabili critiche a Saviano"

“La farmacia dei misteri” di Enzo Basso nelle principali librerie e nelle edicole

Sicilia matrimoniale: all’Ars un disegno di legge a sostegno del settore

Emilio Isgrò, alla Cardi Gallery la prima personale dell'artista di Barcellona P.G.

Casello autostradale di Villafranca: esecutivi i rimborsi del pedaggio

«Carosello», Topo Gigio e Mazzullo, quando la pubblicità era arte

Giornata Internazionale della Fratellanza Umana: incontro di Preghiera e Riflessione a Messina

Perché non c'è pace? I big data spiegano perché

Esami di Stato primo e secondo ciclo: pronte le Ordinanze

Piano rifiuti: 7 imprese per 2 inceneritori, ma il piano non ne prevede

Parità salariale di genere in Sicilia: un disegno di legge sulla parità tra uomo e donna

Assegno unico 2022: Per ricevere l’assegno è necessario che...

Superbonus 110%, Cutrone: “E’ un disastro per imprese e occupazione"

Montalbano Elicona: spopolamento, si può fare di più

"Nel blu dipinto di blu": quando Migliacci creava marziani con Rodari

Il «Diritto di voto alle donne» nei versi di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca delle razze» di Mimmo Mòllica, dedicata all’abolizione della schiavitù in America