Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BASTA CEMENTO: 30 EMENDAMENTI M5S AL DDL URBANISTICA

ZONE FRANCHE MONTANE, 80 COMUNI DELLE MADONIE SONO A FAVORE

FUNGHI FEST DI CASTELBUONO, ANCHE IL CATARELLA DI MONTALBANO AL PREMIO INTERNAZIONALE DEL GUSTO

PREMIO GIORNALISTICO "CARLO AZEGLIO CIAMPI", ONLINE IL BANDO

PROTOCOLLO ANTOCI ESEMPIO ELOQUENTE DI LOTTA ALLA MAFIA

Saracena Volley, venerdì la presentazione della squadra

Bootcamp Progetto Ledger UE, 16 progetti di impresa internazionali finanziati con 150.000 euro

GILETTI 'DEFERITO' ALL’AGCOM DA CATALFAMO: SICILIA DANNEGGIATA NELL’IMMAGINE DA LA7

ANAS, INCHIESTA PER CORRUZIONE A CATANIA: SOSPESI DALL’AZIENDA SENZA STIPENDIO I TECNICI ARRESTATI

SCUOLABUS, CORTE CONTI: SI’ A COPERTURA FINANZIARIA DA ENTI LOCALI

“JOSEPH BEUYS IN DIFESA DELLA NATURA”, A SIRACUSA DUE GIORNATE DEDICATE AL PADRE DELL’AMBIENTALISMO CONTEMPORANEO

VALLE DEL TIMETO, REALIZZAZIONE ROTATORIE SUPERSTRADA PATTI-S. PIERO PATTI

ENTI PARCO. M5S ALL’ARS: BENE LO STOP ALLE NOMINE, MA IL RITIRO NON CI CONVINCE

PALERMO NELLA “TOP 20” DEI PORTI DEL MEDITERRANEO, IN CRESCITA TRAPANI

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, IL CORSO DEL CESV MESSINA

RACCUJA AL 4° FESTIVAL DELLE CITTÀ ANTICHE DI ANTALYA IN TURCHIA

AGROALIMENTARE. CORRAO (M5S): “EUROPA AMMETTE LE DIFFICOLTÀ DEL SETTORE”

PARCHI REGIONALI: MUSUMECI REVOCA LE NOMINE, RETROMARCIA SCONTATA

GIOIOSA MAREA, UN IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO LOCALE A CALITÙ

FORZA ITALIA. MICCICHÈ IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE

STRADE NEBRODI, PAGANA (M5S): POTRANNO PARTIRE I LAVORI DELLO SVINCOLO DI NICOSIA

VALLE DEL MELA. TERNA COMPLETA LA RIMOZIONE DEI TRALICCI

ACQUA PUBBLICA: POSSIBILE LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO CON CALTACQUA

ZONE FRANCHE MONTANE: STUDENTI IN PIAZZA NELLE MADONIE "RESTIAMO IN PAESE"

TEATRO MANDANICI. DAL CABARET ALLA PROSA, ‘PACCHETTI’ PROMOZIONALI E BIGLIETTI RIDOTTI

BROLO (ME): PICCHIATA E RAPINATA IN PIENA NOTTE SIGNORA DI 90ANNI: ARRESTATI 2 BROLESI

RYANAIR LANCIA IL NUOVO VOLO TRAPANI-MALTA PER L’ESTATE 2020. OMBRA (AIRGEST): «CHIEDERÒ NUOVE ROTTE»

“HAMLET. THE BLACK, GOTHIC TRAGEDY” DEL“TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI” AL MUST MUSCO TEATRO DI CATANIA

AEROPORTO PALERMO, GESAP STANZIA 250MILA EURO PER WELFARE AZIENDALE