Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BASTA CEMENTO: 30 EMENDAMENTI M5S AL DDL URBANISTICA

ZONE FRANCHE MONTANE, 80 COMUNI DELLE MADONIE SONO A FAVORE

FUNGHI FEST DI CASTELBUONO, ANCHE IL CATARELLA DI MONTALBANO AL PREMIO INTERNAZIONALE DEL GUSTO

PREMIO GIORNALISTICO "CARLO AZEGLIO CIAMPI", ONLINE IL BANDO

PROTOCOLLO ANTOCI ESEMPIO ELOQUENTE DI LOTTA ALLA MAFIA

Saracena Volley, venerdì la presentazione della squadra

Bootcamp Progetto Ledger UE, 16 progetti di impresa internazionali finanziati con 150.000 euro

GILETTI 'DEFERITO' ALL’AGCOM DA CATALFAMO: SICILIA DANNEGGIATA NELL’IMMAGINE DA LA7

ANAS, INCHIESTA PER CORRUZIONE A CATANIA: SOSPESI DALL’AZIENDA SENZA STIPENDIO I TECNICI ARRESTATI

SCUOLABUS, CORTE CONTI: SI’ A COPERTURA FINANZIARIA DA ENTI LOCALI

“JOSEPH BEUYS IN DIFESA DELLA NATURA”, A SIRACUSA DUE GIORNATE DEDICATE AL PADRE DELL’AMBIENTALISMO CONTEMPORANEO

VALLE DEL TIMETO, REALIZZAZIONE ROTATORIE SUPERSTRADA PATTI-S. PIERO PATTI

ENTI PARCO. M5S ALL’ARS: BENE LO STOP ALLE NOMINE, MA IL RITIRO NON CI CONVINCE

PALERMO NELLA “TOP 20” DEI PORTI DEL MEDITERRANEO, IN CRESCITA TRAPANI

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, IL CORSO DEL CESV MESSINA

RACCUJA AL 4° FESTIVAL DELLE CITTÀ ANTICHE DI ANTALYA IN TURCHIA

AGROALIMENTARE. CORRAO (M5S): “EUROPA AMMETTE LE DIFFICOLTÀ DEL SETTORE”

PARCHI REGIONALI: MUSUMECI REVOCA LE NOMINE, RETROMARCIA SCONTATA

GIOIOSA MAREA, UN IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO LOCALE A CALITÙ

FORZA ITALIA. MICCICHÈ IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE

STRADE NEBRODI, PAGANA (M5S): POTRANNO PARTIRE I LAVORI DELLO SVINCOLO DI NICOSIA

VALLE DEL MELA. TERNA COMPLETA LA RIMOZIONE DEI TRALICCI

ACQUA PUBBLICA: POSSIBILE LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO CON CALTACQUA

ZONE FRANCHE MONTANE: STUDENTI IN PIAZZA NELLE MADONIE "RESTIAMO IN PAESE"

TEATRO MANDANICI. DAL CABARET ALLA PROSA, ‘PACCHETTI’ PROMOZIONALI E BIGLIETTI RIDOTTI

BROLO (ME): PICCHIATA E RAPINATA IN PIENA NOTTE SIGNORA DI 90ANNI: ARRESTATI 2 BROLESI

RYANAIR LANCIA IL NUOVO VOLO TRAPANI-MALTA PER L’ESTATE 2020. OMBRA (AIRGEST): «CHIEDERÒ NUOVE ROTTE»

“HAMLET. THE BLACK, GOTHIC TRAGEDY” DEL“TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI” AL MUST MUSCO TEATRO DI CATANIA

AEROPORTO PALERMO, GESAP STANZIA 250MILA EURO PER WELFARE AZIENDALE