Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«Filastrocca del Natale dei bimbi» di Mimmo Mòllica

Tutela Agroalimentare, sequestrati 6 tonnellate di alimenti e 200 ettolitri di vino

«Filastrocca del Natale della Pace» di Mimmo Mòllica

Covid: in Sicilia aumentano i nuovi casi (+44%), altri 6 comuni in arancione

I Comuni 'eternamente' alla canna del gas, 'eternamente' graziati dalla politica

Raffineria di Milazzo e San Filippo: i sindaci scrivono al Ministro della Transizione ecologica sulla questione del rilascio dell’Aia

Salvini spieghi il rapporto col NoVax arrestato a Palermo

Centri per l’impiego, in Sicilia e in Calabria restano 'zero tituli' gli assunti

Superbonus 110% esteso anche alle villette unifamiliari senza previsione del tetto ISEE

Sostegno alla famiglia in flessione per tutte le categorie di lavoratori

“Greenpass50+”: nuove funzionalità della piattaforma INPS per verificare il rispetto dell'obbligo vaccinale

Latte materno nutrimento ideale, ma per tanti bambini vero e proprio supporto terapeutico insostituibile

La «Leggenda dell’albero di Natale» di Mimmo Mòllica