Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINEMA: A SIRACUSA 'SCORPACCIATA' DI FILM GASTRONOMICI

SANITA’, ALBO DIRETTORI, NESSUN ERRORE NELLE PROCEDURE

CINEMA: LOMBARDO E I PROTAGONISTI DI BAARIA A STAND CINESICILIA A VENEZIA

NINO FRASSICA E GALATI MARINA, TERRA DELLE MERAVIGLIE SU RAI2

NOMINE SANITA', NON REGISTRATA LA DOMANDA DI MICHELE VULLO? NON SAREBBE L'UNICA

CAPO D'ORLANDO RENDE OMAGGIO A RENZINO BARBERA

MESSINA, CORDOGLIO PER LA MORTE DI TURI VASILE

MILAZZO E BARCELLONA P.G.: RACKET, INTIMIDAZIONE A DUE IMPRENDITORI

CASTELL'UMBERTO: CORRIAVIS, DONARE CON IL MASSIMO IMPEGNO

GIOIOSA MAREA/FRANA SS 113 CAPO SKINO: ENTRO FINE SETTEMBRE L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI

VILLAFRANCA TIRRENA, UNA PIAZZA PER GRAZIELLA CAMPAGNA

PDCI MESSINA,: BERLUSCONI VUOLE CANCELLARE L'INFORMAZIONE. L'ITALIA AD UN PUNTO DI NON RITORNO

COMUNE USTICA, CHINNICI: LA LEGGE PREVEDE LO SCIOGLIMENTO IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DEL BILANCIO

TINDARI E PATTI MARINA OGGI PROTAGONISTE A 'LINEABLU' (RAI1)

MILAZZO, IL SINDACO INCONTRA I LAVORATORI DELLA GESENU E CONFERMA LA LINEA DURA CON L’ATO

MESSINA/SCUOLA, DALL'8 SETTEMBRE LE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE CON LE "SCUOLE DI INTERESSE"

GIOIOSA MAREA, SVINCOLO AUTOSTRADALE, STATALE E SICUREZZA DELLE PROVINCIALI IN CONSIGLIO

ACQUEDOLCI, "PERCORSI MEDITERRANEI" PER DIVULGARE LE NOSTRE TRADIZIONI

ACQUEDOLCI, I MINORI SOGNANO L'ESTATE TUTTO L'ANNO E GIOCANDO IMPARANO

CARONIA, DISDETTO IL CONTRATTO RESTA "FEDELE" ALL'ENEL CON UN ALLACCIO ABUSIVO AD CABINA MA FINISCE IN MANETTE

STRAGE DALLA CHIESA: “I MANDANTI POLITICI ANCORA IMPUNITI”

A LAMPEDUSA “RUMORE DI ACQUE, LA TRAGEDIA DELL’IMMIGRAZIONE”

SANITÀ, SOFTWARE UNIFICATO PER LE SEGNALAZIONI AGLI URP

ETNA: STUDIO SUGLI ULTIMI 30 ANNI DI LAVA ERUTTATA

FESTA DELLA MADONNA DEL TINDARI 2011: IL PROGRAMMA

RISERVE DI SICILIA: 24 MILIONI PER PROGETTI AMBIENTALI

CIRCUITO DEL MITO 2011: GLI APPUNTAMENTI DEL 3 SETTEMBRE 2011

PACE DEL MELA: CALABRO’ SOLIDALE CONTRO L'ELETTRODOTTO TERNA

GIOIOSA MAREA, SVINCOLO AUTOSTRADALE, STATALE E SICUREZZA DELLE PROVINCIALI IN CONSIGLIO

MESSINA: PER RICORDARE MADRE TERESA DI CALCUTTA

CAPO D'ORLANDO, CONTINUANO GLI INTERVENTI MIGLIORATIVI NEGLI EDIFICI PUBBLICI

MESSINA, CONSIGLIO PROVINCIALE CONVOCATO LUNEDI' 7 SETTEMBRE

MILAZZO, FESTEGGIAMENTI PER S. STEFANO CHIUSURA TRAFFICO VEICOLARE