Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CINEMA: A SIRACUSA 'SCORPACCIATA' DI FILM GASTRONOMICI

SANITA’, ALBO DIRETTORI, NESSUN ERRORE NELLE PROCEDURE

CINEMA: LOMBARDO E I PROTAGONISTI DI BAARIA A STAND CINESICILIA A VENEZIA

NINO FRASSICA E GALATI MARINA, TERRA DELLE MERAVIGLIE SU RAI2

NOMINE SANITA', NON REGISTRATA LA DOMANDA DI MICHELE VULLO? NON SAREBBE L'UNICA

CAPO D'ORLANDO RENDE OMAGGIO A RENZINO BARBERA

MESSINA, CORDOGLIO PER LA MORTE DI TURI VASILE

MILAZZO E BARCELLONA P.G.: RACKET, INTIMIDAZIONE A DUE IMPRENDITORI

CASTELL'UMBERTO: CORRIAVIS, DONARE CON IL MASSIMO IMPEGNO

GIOIOSA MAREA/FRANA SS 113 CAPO SKINO: ENTRO FINE SETTEMBRE L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI

VILLAFRANCA TIRRENA, UNA PIAZZA PER GRAZIELLA CAMPAGNA

PDCI MESSINA,: BERLUSCONI VUOLE CANCELLARE L'INFORMAZIONE. L'ITALIA AD UN PUNTO DI NON RITORNO

COMUNE USTICA, CHINNICI: LA LEGGE PREVEDE LO SCIOGLIMENTO IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DEL BILANCIO

TINDARI E PATTI MARINA OGGI PROTAGONISTE A 'LINEABLU' (RAI1)

MILAZZO, IL SINDACO INCONTRA I LAVORATORI DELLA GESENU E CONFERMA LA LINEA DURA CON L’ATO

MESSINA/SCUOLA, DALL'8 SETTEMBRE LE OPERAZIONI DI ASSEGNAZIONE CON LE "SCUOLE DI INTERESSE"

GIOIOSA MAREA, SVINCOLO AUTOSTRADALE, STATALE E SICUREZZA DELLE PROVINCIALI IN CONSIGLIO

ACQUEDOLCI, "PERCORSI MEDITERRANEI" PER DIVULGARE LE NOSTRE TRADIZIONI

ACQUEDOLCI, I MINORI SOGNANO L'ESTATE TUTTO L'ANNO E GIOCANDO IMPARANO

CARONIA, DISDETTO IL CONTRATTO RESTA "FEDELE" ALL'ENEL CON UN ALLACCIO ABUSIVO AD CABINA MA FINISCE IN MANETTE

STRAGE DALLA CHIESA: “I MANDANTI POLITICI ANCORA IMPUNITI”

A LAMPEDUSA “RUMORE DI ACQUE, LA TRAGEDIA DELL’IMMIGRAZIONE”

SANITÀ, SOFTWARE UNIFICATO PER LE SEGNALAZIONI AGLI URP

ETNA: STUDIO SUGLI ULTIMI 30 ANNI DI LAVA ERUTTATA

FESTA DELLA MADONNA DEL TINDARI 2011: IL PROGRAMMA

RISERVE DI SICILIA: 24 MILIONI PER PROGETTI AMBIENTALI

CIRCUITO DEL MITO 2011: GLI APPUNTAMENTI DEL 3 SETTEMBRE 2011

PACE DEL MELA: CALABRO’ SOLIDALE CONTRO L'ELETTRODOTTO TERNA

GIOIOSA MAREA, SVINCOLO AUTOSTRADALE, STATALE E SICUREZZA DELLE PROVINCIALI IN CONSIGLIO

MESSINA: PER RICORDARE MADRE TERESA DI CALCUTTA

CAPO D'ORLANDO, CONTINUANO GLI INTERVENTI MIGLIORATIVI NEGLI EDIFICI PUBBLICI

MESSINA, CONSIGLIO PROVINCIALE CONVOCATO LUNEDI' 7 SETTEMBRE

MILAZZO, FESTEGGIAMENTI PER S. STEFANO CHIUSURA TRAFFICO VEICOLARE