Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Centro “Sant’Óscar Romero”, ’impegno in favore dell’ecologia del capo spirituale della Chiesa ortodossa

Superbonus 110%: "Estendere la proroga alle abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è un atto di giustizia dovuto"

Scuola: 12 milioni per sostenibilità, orientamento, sport, lotta al bullismo

Villarosa: "La sanità in Sicilia viene gestita così, in silenzio"

Filastrocca della pace: ogni giorno è la giornata giusta

Greenpass50+. Sul sito Inps la procedura per la verifica del green pass per le aziende

Salvini a Palermo, ma solo per la stampa e con Green-pass

Rifiuti. Il conferimento dell’indifferenziato a 334 euro a tonnellata, è un massacro

Ruby ter: Miccichè: “Felicità per l'assoluzione di Berlusconi"

La Casa del Musicista a Palermo: Cateno De Luca cantautore, un’accoglienza davvero calorosa

Lavoro irregolare: il tasso di irregolarità di nuovo al livello del 2013

Economia non osservata: prostituzione in modesta crescita, il traffico di stupefacenti cresce del 3,4% (consumi)

Pescestocco e Baccalà nell’elenco nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale

Gallodoro: in provincia di Messina un comune di 381 abitanti senza un asilo

Progetti Terapeutici Individualizzati per disabili psichici in Sicilia

Antonio Meucci: se brevetti e identità vengono oltraggiati dalla burocrazia e dalla storia

Sanità Messina: dopo la destituzione del manager ci aspettavamo uno in grado di rilanciare la Sanità Messinese

Reperti archeologici: Amsterdam restituisce alla Sicilia 38 importanti reperti, esposti all’Allard Pierson Museum

Autostrada A20 Messina-Palermo: riaperto al transito il tratto tra Cefalù e Castebuono

Giornata internazionale di lotta alla povertà: l'usura sullo sfondo della recessione e della povertà assoluta