Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Centro “Sant’Óscar Romero”, ’impegno in favore dell’ecologia del capo spirituale della Chiesa ortodossa

Superbonus 110%: "Estendere la proroga alle abitazioni unifamiliari e plurifamiliari è un atto di giustizia dovuto"

Scuola: 12 milioni per sostenibilità, orientamento, sport, lotta al bullismo

Villarosa: "La sanità in Sicilia viene gestita così, in silenzio"

Filastrocca della pace: ogni giorno è la giornata giusta

Greenpass50+. Sul sito Inps la procedura per la verifica del green pass per le aziende

Salvini a Palermo, ma solo per la stampa e con Green-pass

Rifiuti. Il conferimento dell’indifferenziato a 334 euro a tonnellata, è un massacro

Ruby ter: Miccichè: “Felicità per l'assoluzione di Berlusconi"

La Casa del Musicista a Palermo: Cateno De Luca cantautore, un’accoglienza davvero calorosa

Lavoro irregolare: il tasso di irregolarità di nuovo al livello del 2013

Economia non osservata: prostituzione in modesta crescita, il traffico di stupefacenti cresce del 3,4% (consumi)

Pescestocco e Baccalà nell’elenco nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale

Gallodoro: in provincia di Messina un comune di 381 abitanti senza un asilo

Progetti Terapeutici Individualizzati per disabili psichici in Sicilia

Antonio Meucci: se brevetti e identità vengono oltraggiati dalla burocrazia e dalla storia

Sanità Messina: dopo la destituzione del manager ci aspettavamo uno in grado di rilanciare la Sanità Messinese

Reperti archeologici: Amsterdam restituisce alla Sicilia 38 importanti reperti, esposti all’Allard Pierson Museum

Autostrada A20 Messina-Palermo: riaperto al transito il tratto tra Cefalù e Castebuono

Giornata internazionale di lotta alla povertà: l'usura sullo sfondo della recessione e della povertà assoluta