Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLA SAN GIOVANNI, ORE DI ATTESA, CHIUSO LO SVINCOLO SUD PER SMALTIRE LE AUTO PER LA SICILIA

DEMOLIZIONE A LICATA, IL TAR ANNULLA INGIUNZIONE DI DEMOLIZIONE EMESSA DAL COMUNE

ESODO 2017: ORE DI ATTESA AGLI IMBARCADERI DI VILLA SAN GIOVANNI PER LA SICILIA

GOLETTA VERDE 2017: LA SICILIA AL SECONDO POSTO NELLA CLASSIFICA DEL MARE ILLEGALE

VIDEO HARD AD UNA MINORENNE, UNA FINTA DENUNCIA PER PEDOPORNOGRAFIA

ATTIVITÀ PRODUTTIVE SICILIA: PARTONO I BANDI, 472 AZIENDE FINANZIATE

ESODO ESTIVO 2017: AL VIA IL LUNGO PONTE DI FERRAGOSTO, FINO A DOMENICA BOLLINO ROSSO

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, L'ATTO DI INDIRIZZO PER LA DICHIARAZIONE DI DISSESTO FINANZIARIO

SILVESTRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA SARACENA VOLLEY IN SERIE C

PROVINCE REGIONALI: TORNANO LE POLTRONE MAI ‘SCANCELLATE’ VERAMENTE DALLA MAPPA DELLA POLITICA

SANTI SCARCELLA IL 25 AGOSTO IN CONCERTO A S.TERESA DI RIVA

CANCELLERI (M5S): TASSE AGLI INQUINATORI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

TAORMINA, PREMIO “IL VALORE DELL’EMIGRANTE” A FILIPPO SAGLIMBENI

“QUALCOSA DI PREZIOSO CHE ACCADE”, LA MISSIONE DI SPERANZA E CARITÀ RACCONTATA DA BIAGIO CONTE

SCUOLA. RECLUTAMENTO DOCENTI, FIRMATO IL DECRETO SULL’ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

ATA SCUOLA, ON LINE TUTTE LE ASSUNZIONI, 6.260 I POSTI DISPONIBILI

PAPARDO, MICHELE VULLO: UNA SANITÀ LIBERA DALL’ABBRACCIO MORTALE DELLA MASSONERIA

SLALOM ROCCA NOVARA DI SICILIA, OLTRE 120 ISCRITTI PER LA GARA DEL 19 E 20 AGOSTO

SCHIAVISMO. CONFERENZA A CARONIA SULLA TRATTA DEGLI SCHIAVI

GLI ARTISTI INCONTRANO LA STORIA E LA MAGIA NEL CASTELLO DI CEFALÀ DIANA