Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO: 2 SCOSSE IN PROVINCIA DI MESSINA, TRA LA COSTA TIRRENICA E LE EOLIE

BISIGNANO SULLO SCIOGLIMENTO DELLA FIERA DI MESSINA: “TENUTO NASCOSTO PER 5 MESI DALLA GIUNTA LOMBARDO”

CIMINO (GRANDE SUD):" L'AUTONOMIA REGIONALE È RIMASTA INCOMPLETA" (NON SONO RIUSCITI A DARE L’INTERO BILANCIO AGLI ATO?)

ANAS SICILIA: CHIUSA LA SS 514 “DI CHIARAMONTE” PER INCIDENTE

BERSANI IN VIDEO CONFERENZA "FINALMENTE SUD"

“I DUE FOSCARI” DI VERDI PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO MASSIMO NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DEL COMPOSITORE

MOVIMENTO 5 STELLE: LETTERA APERTA AI CONSIGLIERI, "ONOREVOLI CITTADINI"

STUDENTE DI ENNA GUADAGNA UN TESORETTO CON UNA APP PER CELLULARI

CERRETI E LOMBARDO: “FINALMENTE RICEVUTO E LA SUA STRANA MAGGIORANZA SONO CAPITOLATI”

PEDOPORNOGRAFIA: IN MANETTE 'INSOSPETTABILI' DI MEZZA ITALIA

MESSINA. CHIUSURA CASA SERENA, IL COMMISSARIO CROCE SCARICA SUI DEBOLI LA CRISI DEL COMUNE

OLIVERI, IL SINDACO PINO IN SEDUTA PUBBLICA TRANQUILLIZZA I CONCITTADINI

MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE: BASTA CON QUESTA GESTIONE CHE COSTRINGE LA COLLETTIVITÀ A PATIRE SOFFERENZE UMILIANTI

FORMAZIONE: SENZA STIPENDIO DA 8 MESI 250 OPERATORI DEGLI SPORTELLI MULTIFUNZIONALI DA MESSINA AI NEBRODI

GIORNALISTI UFFICIO STAMPA REGIONE SICILIA, SI RISPETTINO LE NORME DEL CONTRATTO

ELETTROSUD VOLLEY SCONFITTA 3 - 0 AD AVELLINO

RONDE DEI PELORITANI, E' INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA

CERRETI FA I CONTI IN TASCA ALLA "CIURMA RICEVUTO" ALLA PROVINCIA REGIONALE

S. ANGELO DI BROLO: VARIAZIONE DI BILANCIO E LAVORI URGENTI

SINDONI INVITA MENEGHIN AL DEBUTTO CASALINGO DI POZZECCO

LA PALLAVOLO MESSINA TRAVOLGE LA CAPOLISTA CASANDRINO NAPOLI

WINDJET CHIEDE DANNI PER 162 MILIONI AD ALITALIA

FIERA DI MESSINA, I DIPENDENTI: "LA 73^ CAMPIONARIA ENNESIMO ATTO DI ACCANIMENTO TERAPEUTICO"

VALLE DEL MELA: DON TRIFIRO' SULLA GRAVE EMERGENZA TERNA CONVOCA LA STAMPA

S. STEFANO DI CAMASTRA: POCHI ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELL’ISTITUTO COMMERCIALE, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE PELLEGRINO

I RACCONTI DEL DONGIONE, RACCONTARE AL MONDO LE PROPRIE FAVOLE

P.P.A.S. ACCADEMIA D’ARTE E SPETTACOLO: INCONTRO CON PARIDE BENASSAI

IL M5S SICILIA RESTITUISCE I RIMBORSI MA LA NOTIZIA VERA E' LA CORRUZIONE

ANAS SICILIA: DA LUNEDÌ LIMITAZIONI AL TRAFFICO, PER LAVORI IN TRATTI STRADE E AUTOSTRADALE

METEO SICILIA 17 NOVEMBRE 2012

FICARRA: CITTÀ DELL’OLIO, IL SINDACO DI FICARRA RIDOLFO ELETTO COORDINATORE REGIONALE

ELETTROSUD VOLLEY AD AVELLINO, TRA LUPI IRPINI E LEONI SICILIANI

AUDITORE BOXING TEAM, PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI PUGILATO A MESSINA