Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Asili nido, in arrivo 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa 0-2 anni

Giornata della Legalità: oggi 23 maggio le commemorazioni del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio

Strage di Capaci: il Museo del presente dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Incendio a Carini: Ugri S.r.l. non è coinvolta, infondata ogni voce

Scuola. Stop ai diplomifici, più fondi per borse di studio ed edilizia, rispettare la legalità

Giornata della Legalità in ricordo di Giovanni Falcone: arriva a Palermo la Motovela MareNostrum Dike

Giro di Sicilia 2025: equipaggi felici di aver visitato la Sicilia