Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI APRE LE PORTE AI TESORI NASCOSTI

KHALIFA, SENEGALESE PICCHIATO: CONDANNATI I DUE AGGRESSORI

MOGOL AL TEATRO MANDANICI, A 5 ANNI SI PUÒ AMARE

25 APRILE. UN GIORNO DI FESTA PER LA PACE, LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA'

PRECARI. STABILIZZATI 314 PRECARI DELLA REGIONE SICILIANA

SPAZZACORROTTI. “BEN SVEGLIATI, LO AVEVAMO GIÀ FATTO NOI”

ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN SICILIA IL 28 APRILE: DOVE E COME SI VOTA

SGARBI SU INGROIA: “IL VINO È COSÌ DOLCE; PERCHÉ DUNQUE NON BERE?”

COSTA: IL MINISTRO DELLE PICCOLE COSE, MA MOLTO CONCRETE”

FORZA ITALIA, MAURO LASCIA IL RUOLO DI COMMISSARIO DI RAGUSA

“PLASTIC FREE”, A MILAZZO LE INIZIATIVE DEL MOVIMENTO 5 STELLE PER UNA SICILIA ECOSOSTENIBILE

UNA GIORNATA CON MOGOL AL TEATRO MANDANICI, PER LA SICUREZZA

«MOGOL VI RACCONTA», SABATO 27 AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P. G.