Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Taormina. Alunni con “bisogni comunicativi complessi”, un percorso formativo dell’OPS

Crisi del PD: "Letta è la migliore scelta per il Partito"

Trasporto anziani: Sarà ripristinato il contributo ai Comuni (ma non alla gente)

Vaccino AstraZeneca: Reazioni avverse, ma qualcuno invitava alla prudenza...

Astor Piazzolla compie 100 anni: nella sua musica c’è un po’ di Gioiosa Marea

Transizione ecologica: Floridia delegata alla transizione dell'ecosistema scuola

La scuola vuole rafforzare la collaborazione fra il Ministero e la televisione pubblica

Scuola, firmato il decreto sull’edilizia scolastica: sbloccati 1 miliardo e 125 milioni di euro

Terapia genica Zolgensma, approvata dal CdA di AIFA la rimborsabilità

Coronavirus Sicilia. I medici di famiglia coinvolti nella campagna vaccinale di massa

Amianto. I lavoratori siciliani esposti vengano più discriminati

Lotta alla mafia zootecnica: Portare avanti l'impegno di Granata e Todaro

8 marzo, Aurora (10 anni): basta mandare in cielo e picchiare le donne

INPS, SU CONTROLLI BONUS COVID APPLICHIAMO LE RACCOMANDAZIONI DEL GARANTE

Luisa Lantieri: “Ritorno con Miccichè” dopo Grande Sud

Autostrada A20 Messina-Palermo: Cavalcavia a rischio crolli, necessarie nuove tecnologie

Autostrada Etna: Cenere lavica sulla A18, sospeso pedaggio a Giarre e Fiumefreddo

«Filastrocca della donna e della mimosa» di Mimmo Mollica

Giornata Internazionale della Donna, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando”