Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, ALLUVIONE BASTIONE: “NULLA È STATO FATTO FINORA PER METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO”

ASSENTEISMO A MILAZZO, IL SINDACO SOSPENDE I 59 DIPENDENTI INDAGATI

NASPI E STAGIONALITA’, LA REGIONE SICILIA ACCOGLIE LA RICHIESTA DELLA FISASCAT

AL "MANDANICI" IL 18 OTTOBRE LE AUDIZIONI “UN CANTO MEDITERRANEO”, LE AUDIZIONI PER I LABORATORI DI INCUDINE E VASTA

MILAZZO, CONSIGLIO URGENTE SU ALLUVIONE BASTIONE

ANTIBRACCONAGGIO, IN PROVINCIA DI MESSINA: DURANTE UNA BATTUTA DI CACCIA FACEVA USO DI RICHIAMI

LIBRIZZI: SEQUESTRATA DAI CARABINIERI UN'INTERA AZIENDA CASEARIA

MILAZZO, TRADOTTO IN CARCERE DOPO DUE EVASIONI

MILAZZO: BONIFICATA L'AREA MONUMENTALE ALL'INTERNO DEL GRAN CAMPOSANTO

“POP ROMANTIC ART”, ALLA GALLERIA “LUCIO BARBERA” LE OPERE DI WANDERLINGH

SIGEA SICILIA: “SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO GEOLOGICO”, AD OTTOBRE INIZIATIVE IN TUTTA LA REGIONE.

MIGRANTES: LA SICILIA CON 730.189 RESIDENTI LA PRIMA REGIONE DI ORIGINE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

ATTI INTIMIDATORI AI DANNI DEL PRESIDENTE DELL’AST MASSIMO FINOCCHIARO

CASTELLO MILAZZO, BONIFICA DEGLI OPERAI DELLA FORESTALE

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA: "COME VOLEVASI DIMOSTRARE! SI INIZIANO A VEDERE I DANNI”

LA SCUOLA DEL ‘900, UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SUL SITO DELL'INDIRE

INCENERITORE VALLE DEL MELA: ALCUNE IMPORTANTI NOTIZIE DI SEGNO OPPOSTO

IDENTITY PROVIDER: IL TAR LAZIO ANNULLA IL REGOLAMENTO SPID DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

A PATRIZIA ZANGLA IL PRIMO PREMIO AL PREMIO LETTERARIO ‘FRANZ KAFKA ITALIA’

GIARRE - MONTESALICE – MILO, PRESENTATA LA 18^ EDIZIONE

GIORNALISTI CATTOLICI. DOPPIO APPUNTAMENTO A MESSINA, FORMAZIONE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSANDRA FERRARO

PARCO DEI NEBRODI: CERCATORE DI FUNGHI FINITO FUORISTRADA SALVATO DAL CORPO DI VIGILANZA

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI: INTERCULTURA, INCLUSIONE E INTEGRAZIONE UN SEMINARIO INTERNAZIONALE A PALERMO

RYANAIR LANCIA LA NUOVA ROTTA ESTIVA DA PALERMO A NORIMBERGA

NASPI, FISASCAT SICILIA: " UNA PARTE DELLA TASSA DI SOGGIORNO ALLE FAMIGLIE DEI LAVORATORI”

PREMIO TINDARI: CONSEGNATE LE ONORIFICENZE A MESSINA

SALVATORE BUCOLO, LA RICETTA PER GARANTIRE LO SVILUPPO MORALE DELLA CITTÀ DELLO STRETTO

SABIRFEST: A MESSINA CALA IL SIPARIO SULLA III EDIZIONE, ORA PASSA A CATANIA