Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

"Reddito di libertà", sostenere le donne vittime di violenza e aiutarle a costruire il riscatto

Mahsa Amini: solidarietà con le donne iraniane da Acquedolci a Catania

Internet Festival: le rivoluzioni future a Pisa, dal 6 al 9 ottobre

“Viaggio in Campania” di Giuseppe Leone: con Sciascia, Consolo e Bufalino senza stereotipi

Carceri, Antigone Sicilia: basta morti in carcere, le istituzioni intervengano

Cyber Security, al via la Rete di coordinamento per lo sviluppo di percorsi formativi

Giornate FAI d’Autunno, 39 i gioielli siciliani visitabili 15 e 16 ottobre

Festival della Comunicazione e del documentario archeologico, a Licodia Eubea dal 12 al 16 ottobre

Targa Florio: dal 13 al 16 ottobre la Classica 2022

Farmaci equivalenti: Cittadinanzattiva lancia l’edizione 2022 di “Ioequivalgo” a Messina

Caro energia: i Comuni rischiano di 'massacrare' ulteriormente i cittadini col disavanzo

Ministero della Terza Età: una lettera alla Meloni & C. sulla condizione degli anziani in Italia

4 ottobre: la socialdemocrazia italiana compie 100 anni

Istat, Istruzione e formazione: particolarmente critica la situazione nelle province di Crotone, Agrigento e Palermo

“Settimana della Terra”: 7 e 8 ottobre, a Caltanissetta e Messina, due “geoeventi”

Giornata Mondiale per la Geodiversità, il 6 Ottobre il Mondo la celebrerà per la prima volta

Democrazia partecipata: i Comuni siciliani rischiano di perdere due milioni e mezzo di euro

Igiene ambientale SRR Messina Provincia: più di 102 milioni per ridurre l'impatto ambientale

Plogging: la Sicilia ben rappresentata al Campionato del Mondo 2022

Pescaturismo: Cefalù celebra il suo pesce-simbolo, il Capone

I nonni grandi affetti, chi li ha se li tenga stretti

Coopera: concluso il Corso "Training on the job", a cura del CEFPAS di Caltanissetta