Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Multe stradali: una prassi errata ma molto diffusa in Italia

Fumetti: concluso nella Casa Circondariale di Messina il laboratorio organizzato dal CePAS

Teatro emergente: Nutrimenti Terrestri finalista In-Box con Simone Corso e Jovana Malinaric

Ponte sullo Stretto: Siracusano, moltiplicherà investimenti e infrastrutture

Anniversario dell'attentato ad Antoci, oggi incontro al Mandanici

“Da UFO a UAP, vecchie e nuove frontiere”, a Messina il convegno del Centro Ufologico

Fasci Siciliani, 21 e 22 maggio a Palermo il congresso

Pnrr Palermo: persi 34 milioni, a rischio altri 77,5 milioni di euro

LGBT+: indagine Istat sulle discriminazioni lavorative vs persone che si definiscono omosessuali o bisessuali

“Giovani e futuro”: l’Inps illustra gli strumenti per proteggere il loro presente e il loro futuro

«Giornata Internazionale della Famiglia 2023»: la filastrocca di Mimmo Mòllica

Anniversario dello Statuto siciliano: il divario tra Nord e Sud è aumentato.

Condizioni di vita: cresce la soddisfazione al Nord, ma si riduce nelle Isole e tra gli operai

Aldo Moro. La figlia Agnese incontra i giovani a Milazzo: "Ho scelto la strada per la mia salvezza"

Partito Socialdemocratico. Il PSDI va da solo alle elezioni e torna sulla querelle con Madaudo

Patrimonio Culturale siciliano: i Carabinieri recuperano 1157 reperti di interesse storico, 2 persone arrestate e 50 denunciate

“La parola a Friedman ricordando Martino”, ricordare Antonio Martino, ex Ministro degli Affari Esteri e della Difesa