Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Multe stradali: una prassi errata ma molto diffusa in Italia

Fumetti: concluso nella Casa Circondariale di Messina il laboratorio organizzato dal CePAS

Teatro emergente: Nutrimenti Terrestri finalista In-Box con Simone Corso e Jovana Malinaric

Ponte sullo Stretto: Siracusano, moltiplicherà investimenti e infrastrutture

Anniversario dell'attentato ad Antoci, oggi incontro al Mandanici

“Da UFO a UAP, vecchie e nuove frontiere”, a Messina il convegno del Centro Ufologico

Fasci Siciliani, 21 e 22 maggio a Palermo il congresso

Pnrr Palermo: persi 34 milioni, a rischio altri 77,5 milioni di euro

LGBT+: indagine Istat sulle discriminazioni lavorative vs persone che si definiscono omosessuali o bisessuali

“Giovani e futuro”: l’Inps illustra gli strumenti per proteggere il loro presente e il loro futuro

«Giornata Internazionale della Famiglia 2023»: la filastrocca di Mimmo Mòllica

Anniversario dello Statuto siciliano: il divario tra Nord e Sud è aumentato.

Condizioni di vita: cresce la soddisfazione al Nord, ma si riduce nelle Isole e tra gli operai

Aldo Moro. La figlia Agnese incontra i giovani a Milazzo: "Ho scelto la strada per la mia salvezza"

Partito Socialdemocratico. Il PSDI va da solo alle elezioni e torna sulla querelle con Madaudo

Patrimonio Culturale siciliano: i Carabinieri recuperano 1157 reperti di interesse storico, 2 persone arrestate e 50 denunciate

“La parola a Friedman ricordando Martino”, ricordare Antonio Martino, ex Ministro degli Affari Esteri e della Difesa