Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO: LIBERTY LINES SI FA AVANTI PER I COLLEGAMENTI CON LE EOLIE

ANAS: VIA LIBERA AL PROGETTO #GREENLIGHT NELLE GALLERIE

PISTE CICLABILI: L’AUMENTO MAGGIORE A RAGUSA (+387,5%), SEGUITA DA MESSINA (+140%)

MESSINA: ARMI E MUNIZIONI, UN ARSENALE SULLA SPIAGGIA DI MORTELLE

SPORTELLI MULTIFUNZIONALI: NOTIZIE INFONDATE, CROCETTA VERSO LA SOLUZIONE

IL TAR SOSPENDE GLI EFFETTI DI UNA INTERDITTIVA VS UNA SOCIETÀ DI SMALTIMENTO RIFIUTI

POSTE: “UN FALLIMENTO LA SPERIMENTAZIONI NEL SETTORE RECAPITO IN SICILIA”

INCENERITORE DEL MELA: PUNTUALE LA RISPOSTA DI COMITATI ED ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

LA STORIA DELLA COMUNITA’ DEI NEBRODI IN UN CALENDARIO

UCSI PATTI: È VENUTO A MANCARE IL PADRE DEL COLLEGA NICOLA CALABRIA

“CASINO SHOW FOR CHARITY”, UN VERO CASINÒ PER BENEFICIENZA A MILAZZO

IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ASSUMERÀ PERSONALE GRAZIE ALL’ INPS

INTERCULTURALFEST DELL’ANOLF MESSINA PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MIGRANTE

ACCORINTI INCONTRA IL LICEO MAUROLICO SUL PROBLEMA DELLE AULE

PENSIONATI: NELLE ISOLE UN RISCHIO DI POVERTÀ TRIPLO CHE AL NORD

NEBRODI, MACELLERIE ILLEGALI: QUI AGISCE ANCHE LA 'NDRANGHETA”

CAPPERI DI PANTELLERIA TRA I PRODOTTI DI NICCHIA PIU' DIFFUSI D'ITALIA

ORTOFRUTTA IN SICILIA ED EMILIA-ROMAGNA I MAGGIORI PRODUTTORI DI QUALITÀ

ANTONIO PRESTI, PREMIO ALLA CARRIERA AL MECENATE DELLA FIUMARA D’ARTE

BETALAND CAPO D'ORLANDO BATTE IL BANCO DI SARDEGNA 72-65 ED E' RECORD

GIOIOSA MAREA: IL XV PRESEPE VIVENTE – RIEVOCAZIONE SCENEGGIATA DELLA NATIVITÀ A SAN GIORGIO

SPAZZANEVE E SPARGISALE IN AZIONE SUI NEBRODI

BENT PARODI, PROCLAMATI I DUE LIBRI VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO  

BUON ANNO AL “MANDANICI” CON IL PER IL “GRAN CONCERTO” DELLA BANDA

FIABE, MUSICA E TRADIZIONI PER IL NATALE CISL AL MONTE DI PIETÀ

FESTE SICURE: UNA "TALK FORCE" CONTRO ILLEGALITÀ E FUOCHI PIROTECNICI

CARNE CLANDESTINA SUI NEBRODI: IL CODACONS AVEVA GIÀ PRESENTATO ESPOSTI A 9 PROCURE

ABBANDONO SCOLASTICO: IN SICILIA (24,3%) LE QUOTE PIÙ ELEVATE

NEBRODI, “OPERAZIONE GAMMA INTERFERON”: 50 INDAGATI, 33 MISURE ESEGUITE, COINVOLTI VETERINARI

NEBRODI: MACELLAZIONE CLANDESTINA LA POLIZIA FA LUCE SULLA CARNE INFETTA