Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ministro Lollobrigida: Corretta la gaffe "Per fortuna la siccità al Sud, e in particolare la Sicilia"

Liste d'attesa: accordo tra Regione Siciliana e privati per ridurre l'attesa

Truffa ai danni dell’Unione Europea: sequestrati beni per 400mila euro in provincia di Messina

Giornata Internazionale Infermieri 2024: il 62% dell’area non medica è infelice del proprio lavoro

Cateno De Luca dimesso tra le polemiche incandescenti, oggi la conferenza stampa a Messina

108^ Targa Florio: 4 le validità con il Campionato Italiano Assoluto Rally

Non un partito ma uno «spartito» che valorizzi la società civile, al centro Pedro Arrupe

Biglietti aerei per i residenti in Sicilia: come usufruire di contributi per l’acquisto dei biglietti

Elezioni Europee: la Cassazione riammette la lista di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole

Concorso presidi: 84,9% ammessi, disposti accertamenti per le gravi disfunzioni emerse

Ponte sullo Stretto di Messina: uno strumento innovativo per le procedure espropriative

Giornata nazionale dei Castelli: una giornata di visita al castello di Monte Tauro a Taormina

Milazzo Estate 2024: in cartellone Frassica, Masini, Panariello, Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Gabbani e Arisa

“Bellezze Storiche Messinesi”: la Galleria d’Arte “L. Barbera” visitabile 11, 18 e 25 maggio