Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“GIORNALISTI IN GOL PER LA SOLIDARIETÀ” A TAORMINA

PENDOLARI: INTEGRAZIONE VETTORIALE E TARIFFARIA ATM E METROFERROVIA, NULLA DI FATTO

ACQUEDOLCI: DOVE VA IL CONSIGLIO COMUNALE?

MIRTO, UN CORSO DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI IL PROSSIMO 2 APRILE

LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL PRIMO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI LETIZIA BATTAGLIA

ACQUEDOLCI: “SOLIDARIETÀ AL SINDACO OGGETTO DI STERILI ATTACCHI”

SANT'AGATA MILITELLO: LA FESTA LITURGICA IN ONORE DEL PATRONO SAN GIUSEPPE

PIERLUIGI BATTISTA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “MIO PADRE ERA FASCISTA” A MESSINA

"CIAK SCUOLAFILMFEST 2016, CONCORSO PER SPOT DI PUBBLICITÀ PROGRESSO PER GLI STUDENTI

GIOIOSA MAREA: GIOVANI PENDOLARI AI TEMPI DELLE FRANE

MASTERPLAN: IL TERRITORIO DEI NEBRODI È PRONTO

OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA: SUCCESSO A TRIESTE PER I PRODOTTI DEI NEBRODI

“ANCORA INSIEME PER SANT’ ANGELO”, GERMANELLI È LA SCELTA ADEGUATA E COERENTE

EARTH HOUR 2016: A PALERMO MOBILITAZIONE CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI

CAPO D’ORLANDO: POSITIVA LA GIORNATA DEDICATA ALL’UDITO

ACLI, ELETTI I DELEGATI AI CONGRESSI NAZIONALE E REGIONALE

AGRICOLTURA IN SICILIA: LA GLOBALIZZAZIONE E LA GRANDE DISTRIBUZIONE STANNO METTONO IN CRISI L'AGRICOLTURA ISOLANA

OLIO TUNISINO: A RISCHIO, PRODUTTORI, CONSUMATORI E FRANTOI

SALVINI IN SICILIA: “ASSIEME AD ATTAGUILE, IL NUOVO “LAZZARO” DEL MESSIA MILANESE”

CASO REGENI: 'IL SILENZIO E' DOLO', UN CONCORSO DEDICATO AL RICERCATORE UCCISO

ORLANDINA VOLLEY SUPERA TORTORICI PER 3-0 E VOLA AL PRIMO POSTO

CST SPORT BRILLA NEI RALLY CON I DUE EQUIPAGGI JUNIOR ALL’ESORDIO STAGIONALE

LA BETALAND CAPO D’ORLANDO VINCE ANCORA AL PALAFANTOZZI

TRASPORTI SICILIA: CON UN EURO DA PALERMO PER NAPOLI E ROMA

SARACENA LAVALUX FA STRIKE

"ECCE HOMO", A GIOIOSA MAREA LA IV EDIZIONE DEL DRAMMA SACRO

LA BRIOSA BARCELLONA – NPC RIETI 77 - 75

SARACENA ESPUGNA IL CAMPO DEL VOLLEY 96 MILAZZO

VOLLEY: A BROLO IL SUCCESSO ARRIDE AL CORIGLIANO

RUGBY: AMATORI MESSINA NON MOLLA E PORTA A CASA LA VITTORIA

MESSINA, GERMANÀ:”SFIDUCIA, LE AFFERMAZIONI DI D'ALIA SONO IN GRAN PARTE CONDIVISIBILI”