Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“GIORNALISTI IN GOL PER LA SOLIDARIETÀ” A TAORMINA

PENDOLARI: INTEGRAZIONE VETTORIALE E TARIFFARIA ATM E METROFERROVIA, NULLA DI FATTO

ACQUEDOLCI: DOVE VA IL CONSIGLIO COMUNALE?

MIRTO, UN CORSO DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI IL PROSSIMO 2 APRILE

LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL PRIMO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI LETIZIA BATTAGLIA

ACQUEDOLCI: “SOLIDARIETÀ AL SINDACO OGGETTO DI STERILI ATTACCHI”

SANT'AGATA MILITELLO: LA FESTA LITURGICA IN ONORE DEL PATRONO SAN GIUSEPPE

PIERLUIGI BATTISTA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “MIO PADRE ERA FASCISTA” A MESSINA

"CIAK SCUOLAFILMFEST 2016, CONCORSO PER SPOT DI PUBBLICITÀ PROGRESSO PER GLI STUDENTI

GIOIOSA MAREA: GIOVANI PENDOLARI AI TEMPI DELLE FRANE

MASTERPLAN: IL TERRITORIO DEI NEBRODI È PRONTO

OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA: SUCCESSO A TRIESTE PER I PRODOTTI DEI NEBRODI

“ANCORA INSIEME PER SANT’ ANGELO”, GERMANELLI È LA SCELTA ADEGUATA E COERENTE

EARTH HOUR 2016: A PALERMO MOBILITAZIONE CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI

CAPO D’ORLANDO: POSITIVA LA GIORNATA DEDICATA ALL’UDITO

ACLI, ELETTI I DELEGATI AI CONGRESSI NAZIONALE E REGIONALE

AGRICOLTURA IN SICILIA: LA GLOBALIZZAZIONE E LA GRANDE DISTRIBUZIONE STANNO METTONO IN CRISI L'AGRICOLTURA ISOLANA

OLIO TUNISINO: A RISCHIO, PRODUTTORI, CONSUMATORI E FRANTOI

SALVINI IN SICILIA: “ASSIEME AD ATTAGUILE, IL NUOVO “LAZZARO” DEL MESSIA MILANESE”

CASO REGENI: 'IL SILENZIO E' DOLO', UN CONCORSO DEDICATO AL RICERCATORE UCCISO

ORLANDINA VOLLEY SUPERA TORTORICI PER 3-0 E VOLA AL PRIMO POSTO

CST SPORT BRILLA NEI RALLY CON I DUE EQUIPAGGI JUNIOR ALL’ESORDIO STAGIONALE

LA BETALAND CAPO D’ORLANDO VINCE ANCORA AL PALAFANTOZZI

TRASPORTI SICILIA: CON UN EURO DA PALERMO PER NAPOLI E ROMA

SARACENA LAVALUX FA STRIKE

"ECCE HOMO", A GIOIOSA MAREA LA IV EDIZIONE DEL DRAMMA SACRO

LA BRIOSA BARCELLONA – NPC RIETI 77 - 75

SARACENA ESPUGNA IL CAMPO DEL VOLLEY 96 MILAZZO

VOLLEY: A BROLO IL SUCCESSO ARRIDE AL CORIGLIANO

RUGBY: AMATORI MESSINA NON MOLLA E PORTA A CASA LA VITTORIA

MESSINA, GERMANÀ:”SFIDUCIA, LE AFFERMAZIONI DI D'ALIA SONO IN GRAN PARTE CONDIVISIBILI”