Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Primo Maggio: non solo anniversario, ma occasione per riaffermare il valore fondativo del lavoro

Premio “Penna d’Oca 2025”: al salvataggio degli animali un riconoscimento prezioso

Lavoro offerte: a Palermo il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, tour itinerante dei Consulenti del lavoro

Ponte sullo Stretto, Oteri: "Il PD cerca di infangare la Sicilia onesta, il Ponte non è solo un’opera simbolica"

Anziano raggirato da uno straniero, i CC di Sant’Agata di Militello lo arrestano

Sanità Sicilia, M5S: "Schifani teme di far vedere che il re è nudo?”

Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

Comunicazioni antimafia: il CGA accoglie l’appello di un caseificio di Castellamare del Golfo

Giubileo delle persone con disabilità: 2 giornate di accoglienza e ascolto al servizio dei più fragili

Monreale: “Preoccupante escalation di violenza, crisi di valori e disprezzo per la vita"