Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LA PIAZZA È MIA”, A PALAZZO ADRIANO A 25 ANNI DA NUOVO CINEMA PARADISO”

CAPO D’ORLANDO: 9 AVVISI DI GARANZIA PER LOTTIZZAZIONE ABUSIVA, SEQUESTRATI 3 FABBRICATI

PREMIO LETTERARIO CIRCE, PROROGATO AL 18 GENNAIO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

“I MIEI OCCHI”, IL PRIMO LIBRO DI DANIELA ASPA A MERI' – VALLE DEL MELA

TRASPORTO ALUNNI, DOPO 3 ANNI I RIMBORSI: “SOLO IL 68% DI QUANTO RICHIESTO PENALIZZA LE FAMIGLIE E GLI STUDENTI”

CINZIA FRANCHINI: SOLIDARIETA’ PER LE MINACCE ALLA PRESIDENTE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DELLA FITA CNA