Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MASSONERIA, FAVA: “CHE FINE HA FATTO LA DICHIARAZIONE DI APPARTENENZA A LOGGE MASSONICHE?”

PEREQUAZIONE PENSIONI INPS: DA APRILE IN PAGAMENTO LE PENSIONI RICALCOLATE

MARIELLA LO BELLO ASSOLTA DALLA CORTE DEI CONTI

EDILIZIA SCOLASTICA, NELLO “SBLOCCA CANTIERI” SEMPLIFICAZIONI PER GLI ENTI LOCALI

OPERAZIONE "ARTEMISIA" A CASTELVETRANO, FAVA: "URGENTE CHE MUSUMECI VENGA IN AULA"

ENRICO RUGGERI ACOUSTIC TOUR, L'EVENTO MUSICALE DELL'ANNO AL TEATRO MANDANICI

BROLO: A PROPOSITO DI ISTITUTO ALBERGHIERO, PER AMORE DI VERITÀ

GLI STATI GENERALI DELL’EDITORIA APRONO AL DIGITALE

LEOPARDI: LE SCUOLE DI TUTTA ITALIA PER I 200 ANNI DE "L’INFINITO”

ACQUA POTABILE: SICILIA 22,7% POCO SODDISFATTI, 11,1% SODDISFATTI

ACQUA POTABILE: L’ITALIA AL PRIMO POSTO UE PER PRELIEVI (428 LT)

WORLD WATER DAY, INSEGNARE AI BAMBINI A RISPARMIARE L’ACQUA (E AD IDRATARSI CORRETTAMENTE)

CONFERENZA DELLE REGIONI: ARMAO CONFERMATO VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ISOLE

#IOLEGGOPERCHÉ: NUOVI LETTORI ABITUALI , APERTE LE ISCRIZIONI

CASTELVETRANO, FAVA "LABORATORIO DI NUOVO SISTEMA DI POTERE, RISCHIOSO VOTARE ADESSO"

PRECARIATO: RADDOPPIANO LE TRASFORMAZIONI DA TEMPO DETERMINATO A TEMPO INDETERMINATO

CORRUZIONE: UN FATTO NATURALE E INEVITABILE, DENUNCIARE È INUTILE

INFANZIA, INSUFFICIENTE L’OFFERTA PUBBLICA E PRIVATA SUL TERRITORIO

RIFIUTI IN SICILIA: “CI SONO IMPIANTI SEQUESTRATI, ALTRI CHE CHIUDONO ALL’IMPROVVISO”

INFANZIA, LA SICILIA UNICA REGIONE ITALIANA ‘INFERIORE’ AGLI ALTRI COMUNI

INFANZIA, SIAMO SOTTO AL PARAMETRO DEL 33% FISSATO DALL’UNIONE EUROPEA

CORTE DEI CONTI: IN LINEA LA BANCA DATI UNIFICATA DI CONTROLLO

A LIBRINO IL CANTICO ARTISTICO IN NOME DI SAN FRANCESCO

LACCOTO PER LA ‘RINASCITA’ DI BROLO: “RIUNIONE AFFOLLATA E COSTRUTTIVA”

ISTAT E SENSO CIVICO ITALIANI: MEGLIO EVADERE CHE GETTARE CARTE

SENSO CIVICO: PER IL 30% VA BENE FARSI RACCOMANDARE E NON PAGARE LE TASSE