Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Parità di genere: mobilitazione bipartisan il 15 ottobre a Palazzo dei Normanni

Targa Florio Classica, dal 10 al 13 ottobre 230 auto di valore storico e sportivo sulle strade del Mito

Enti Locali in Sicilia: “Rischio grave da infiltrazioni mafiose nei comuni, il ddl va riscritto”

Siccità in Sicilia: Consorzi irrigui da 13 a 4, approvata la riforma attesa da anni

Parità di genere: scade il 15 ottobre il termine per la domanda di esonero contributivo

Giornata mondiale per la Pace: "Mai come oggi. La Sicilia dotata di buona legge bipartisan"

Bimbi ospedalizzati: “Il Mare in Corsia”, tornano le giornate in piazza per i bambini ricoverati a Messina

Catania Off Fringe Festival: le periferie e i giovani al centro del progetto “OFF dell’OFF”

Gela & caccia. Un’area di 150 ettari di silenzio venatorio a tutela della biodiversità

Ospedale Papardo: chiude Oncologia, ridotti i posti letto di Chirurgia vascolare e plastica. “Un nuovo tentativo di depotenziare l’ospedale"

Paternò: accolto l’appello della Procura, agli arresti domiciliari (non esecutivi) il sindaco e due ex assessori

G7 Agricoltura a Siracusa: Dichiarazione congiunta conclusica, i principali punti

Libro su Giovanni Brusca a San Giuseppe Jato: "Vicenda strumentalizzata, l’antimafia unisce e non divide”

Buyer di 3 continenti (Europa, Asia e America) a Palermo per incontrare 108 produttori siciliani