Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Sbarchi a Lampedusa: mille migranti dove ce ne entrano cento, ma per Conte non c'è emergenza?

Panchina gialla contro la dipendenza da cellulare in Sicilia

Miccichè riceve la ministra De Micheli a Palazzo Reale

Ponte sullo Stretto e Alta velocità in Sicilia con le risorse del Recovery Fund

Ponte sullo Stretto: il Sud in ginocchio per ponte e infrastrutture

Viadotto Himera, A19 "Palermo-Catania": riapertura al traffico con polemiche

Gioiosa Marea: sequestrati gazebo sulla sabbia con impianto elettrico a due passi dal mare

Scuola, 30 milioni di euro in più per l’edilizia scolastica

Petrolio e Raffineria Milazzo: è la loro fine, ma salvare i posti di lavoro è necessario

Agricoltura Sicilia: erosione, invasione dei ghiri e nocciolo dei Nebrodi, 19 mln

Ferrovie Sicilia: gli sconti su alcune tratte penalizzate sono realtà

Caccia in Sicilia: apertura anticipata, diffida di Legambiente, Lipu e Wwf

Ponte sullo Stretto e Infrastrutture: un flash mob molto affollato

CORONAVIRUS, COMMISSIONE UE: NESSUN DISIMPEGNO DI FONDI PER LE ISOLE

Palazzolo Acreide, cinque giorni di talk tra artisti

Distretti produttivi, Turano firma il decreto all'Ars

Santo Stefano di Camastra-Gela, aperto al traffico un nuovo tratto

Reddito di cittadinanza, progetti utili alla collettività in Sicilia

Agricoltura in Sicilia: Qualità Sicura, garantisce la Regione Siciliana

Consorzio Autostrade Siciliane, servizio antincendio: ritirato il bando

Tribunale del Consumatore: canone depurazione e fognatura non dovuti

Cave: in Sicilia tra i più elevati prelievi di “porfido e altre rocce vulcaniche”

Scuola, organico: chieste al MEF 80mila assunzioni a tempo indeterminato

Cassa integrazione per più della metà delle imprese a marzo e aprile

Strade e autostrade in Sicilia: "Un videogioco con trappole e tranelli"

Premio Letterario La Capannina: 7^ edizione in forma ridotta per emergenza Covid

Migranti: in Sicilia una nave-passeggeri riservata ai migranti e contingenti delle forze armate

Scuola: cresce il numero degli insegnanti in formazione con Erasmus+

Qualità dell’aria Valle del Mela: un salto indietro di oltre tre anni