Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sicilia d’amuri, Canti e Cunti al Museo della Sicilianità a Palermo

Covid-19 Sicilia: crescono i dati, torna la mascherina all'aperto

Scuola: 64 mila domande per il concorso straordinario secondaria, dalla Sicilia (5.607, pari all’8,7%).

Cinema, Corto di Sera: I vincitori della IX^ Edizione

Termini Imerese: PD e M5S a sostegno della candidatura a sindaco di Maria Terranova

Scuola: “Bene gara banchi, lo Stato investe in arredi”

“Premio San Giorgio” all’insegna della resilienza a Monforte San Giorgio

“Didon Now”: il Mito di Didone in scena al Teatro Greco di Tindari e al Museo Regionale di Messina

Le Candelore seducono il Cuore di Sant’Agata: la scrittrice Carmen Privitera e il Premio “Candelora della Pace”

Maresciallo dei Carabinieri arrestato per trasferimento fraudolento di valori a Messina

Migranti: "La Sicilia non è porto d’Europa"

Ghiri nei Nebrodi: "Ma che colpa abbiamo noi?"

Etna, un progetto per i guidare turisti partendo da Bronte

“Time To Care”, per alleviare l’emergenza Covid-19 sugli anziani

«Filastrocca di San Lorenzo» di Mimmo Mòllica

Ponte sotto lo Stretto, una pagina antica di camini in mezzo al mare

Scuola, Graduatorie per le supplenze: 753.750 le domande, 70.806 dalla Sicilia

Scuola: il Ministero ricerca spazi e alternative per ospitare gli studenti

Alluvione di Messina e provincia, Musumeci pronto a dichiarare lo stato di calamità

Covid Sicilia: ingressi limitati nei locali pubblici, ma anche misure speciali per i migranti

Ennio Morricone Absolutely: il duo Buttà - Pincini rende omaggio al Maestro al Teatro Greco di Tindari

Esodo estivo 2020, Anas: sale a oltre 4 ore l’attesa per gli imbarchi a Villa S. Giovanni

Scuola, da CdM via libera a 97.223 assunzioni

Covid. M5S all’Ars replica a Musumeci. “Prima di criticare Conte, impari a usare il pallottoliere”

Alluvione Messina, situazione critica, aiuti concreti e immediati da governo e Regione

Messina e Milazzo: sottosegretario e viceministro per porti e trasporti nel messinese

Rally del Tirreno: Vittoria di Profeta - Raccuia su Skoda