Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Coronavirus: Sicilia e Liguria zona gialla, dal 29 novembre si viaggia tra comuni

Rifiuti: "Il piano della Regione Siciliana è un disastro, sembra una barzelletta"

Letizia Battaglia lascia il Centro internazionale di Fotografia, una enorme perdita

«Il Pesce Palla e la Luna», un libro per bambini e adulti di tutte le età di Antonella Sugameli

Teatro a Messina: un bando teso a “non riconoscere” le Compagnie teatrali

Censura a Razza all'Ars: "Si sarebbe voluta utilizzare per il mercato delle vacche ma..."

Covid, personale Seus 118 a rischio. Csa-Cisal: “Ambienti non sanificati, servizio radio in tilt”

Censura all'assessore Razza all'Ars: "Più rispetto per il Parlamento farebbero bene a tutti"

Spazzatura: “foto trappole mobili” in campagna trasformata in discarica a cielo aperto

Giornalismo e Covid-19: la Sicilia terza regione per numero di imprese mediali

Sfiducia all’Assessore alla Sanità: "La trasformazione in reparti Covid è stato un errore"

Autostrada A20: dal 30 novembre uscita obbligatoria a S. Stefano Camastra e Rometta per lavori

Violenza sulle donne. Illustrato il DDL “Soccorso di libertà”

Violenza contro le donne: in provincia di Messina illuminate di arancione le caserme dell’Arma

Aree inquinate in Sicilia: mentre la Sicilia non smaltisce la spazzatura, l'Ars dà il via libera a 16,6 mln

Senza fissa dimora: progetti per combattere povertà e di discriminazione

Violenza sulle donne: A chi rivolgersi, mappa dei centri antiviolenza e antistalking sul territorio

Violenza contro le donne, due ministeri in cerca di idee

Consorzio Autostrade Siciliane: "Eliminate alcune infrazioni, ma molte ancora ne permangono”

“Tavolo sulla terza età”: «Confronti proficui in tutte le province, tranne a Messina»

“Panoramica Castroreale-Peloritani”, ricerca di operatori economici per servizi di architettura ed ingegneria

Biodiversità siciliana, un protocollo d'intesa per la Città metropolitana di Messina

Violenza sulle donne: a Sant’Agata Militello un Convegno on-line per gli studenti

Covid in Sicilia, Musumeci: "Che si mandino dieci, cento ispettori per fare chiarezza..."

Rifiuti in Sicilia: una commissione d'inchiesta mentre 17 comuni tengono la spazzatura in salotto

Marchi di qualità: sequestrati 5.941 kg di alimenti e 2.160 litri di olio