Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BETALAND CAPO D’ORLANDO CADE IN CASA SOTTO I COLPI DEI CAMPIONI D’ITALIA DELLA DINAMO SASSARI (52-77)

PON SCUOLA, LA SICILIA NON VERSA LA SUA QUOTA, A RISCHIO I BILANCI DI ALMENO 90 SCUOLE SICILIANE

A SAN GIULIANO, DOVE MORIRONO 27 BAMBINI ED UNA MAESTRA, GLI STUDENTI DI MESSINA RISPONDONO AL DRAMMATICO APPELLO

EVA RICCOBONO DONNA PIÚ BELLA ED ELEGANTE DEL 2015

LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO, AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DAL 3 DICEMBRE

ANAS: MASSIMA COLLABORAZIONE ALLE INDAGINI LAVORI SS 640 AGRIGENTO - CALTANISSETTA

ANAS LANCIA IL CONCORSO “REINVENTA CAVALCAVIA”, PER COSTRUIRE STRADE PIÙ SICURE

MAZZARRÀ SANT’ANDREA, EMERGENZA PERCOLATO. FOTI: IL SOLITO GIOCO DI PRESTIGIO CON L’EMERGENZA RIFIUTI”

AUTOSTRADA SIRACUSA-ROSOLINI, GENNUSO: IL CAS SIA ESONERATO DAI LAVORI

IRRITEC VINCE IL PREMIO “MIMÌ LA CAVERA” DI CONFINDUSTRIA SICILIA

MILAZZO: AL TRIFILETTI IL 6 DICEMBRE “SPAGHETTI ALLA CHITARRA” DI RODOLFO TORRISI

AL GALLO, DEBUTTO LETTERARIO CON “INDIAN NAPOLI” A PALERMO E SANTO STEFANO DI CAMASTRA

“CATANIA BENE” DI SEBASTIANO ARDITA A VILLA PICCOLO IL 4 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE

LA SARACENA VOLLEY BATTE IL SEMPER E RITROVA LA VITTORIA

INPS, IL SINDACO DI MILAZZO CONTRO L’ACCENTRAMENTO DELLA COMMISSIONE A MESSINA

FORZA NUOVA, UNA DURA CAMPAGNA CONTRO LA TURCHIA

PALERMO DICE NO ALLA PENA DI MORTE

"GOOD WRITING", NASCE IL PREMIO GIORNALISMO DEDICATO ALL'INFORMAZIONE ODONTOIATRICA

AUTORITÀ PORTUALE MESSINA: IL NODO VERO STA NELLA MANCANZA DI VISIONE STRATEGICA DA PARTE DELLA CLASSE POLITICA

BOTTEGA RETRO’, MILLE EURO IN UNA SETTIMANA PER FINANZIARE UN CD

VOLLEY. CASTELLANA ESPUGNA IL PARQUET DI BROLO COME DA PRONOSTICO

PALERMO, DOMANI STUDENTI ANCORA IN PIAZZA, POI INCONTRO CON CROCETTA

SICUREZZA E FORZE DELL’ORDINE: UN AFFARE TROPPO SERIO PER TRATTARLO CON ANNUNCI SPOT

MOZIONE DI SFIDUCIA AL GOVERNO CROCETTA, CANCELLERI (M5S): “RENZI VENGA A RIPRENDERSI I BAMBOLOTTI CHE LO RAPPRESENTANO IN SICILIA”

DISCARICA MAZZARRÀ S. ANDREA, LE PROBLEMATICHE SMALTIMENTO PERCOLATO ALLA PREFETTURA DI MESSINA

NPC RIETI - LA BRIOSA BARCELLONA 78 - 73

REFERENDUM COSTITUZIONALE SULLA RIFORMA RENZI-BOSCHI: LE RAGIONI DEL NO