Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

COCA-COLA: «SICILIA NEL BARATRO DALL’AGRICOLTURA ALL’INDUSTRIA, FERITE INSANABILI PER L’ECONOMIA»

DISPERSIONE SCOLASTICA: L’ASSOCIAZIONE BAMBIN GESU’ DI PRAGA FA STUDIARE 130 MINORI A RISCHIO

SUGAR E PLASTIC TAX: «UNA CONDANNA A MORTE PER LE AZIENDE, IL GOVERNO NON CI HA ASCOLTATO: SCAPPARE DALL’ITALIA UNICA STRADA»

FLAVIO INSINNA, SORRISI E APPLAUSI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL “MANDANICI”

REGIONE SICILIANA: PRESTITO DA 143.1 MILIONI PER EDILIZIA SCOLASTICA 2018 – 2020

TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI DI SASÀ NERI A MATERA CON LA PITTRICE SOLVEIG COGLIANI

FORUM SICILIANO PER L'ACQUA: “NON APPLICATE QUELLA LEGGE”

A ZAFFERANA ETNEA A QUASI UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO

SCUOLA. NEL MEZZOGIORNO STUDENTI INSUFFICIENTI IN ITALIANO E MATEMATICA

BENESSERE 2019: PEGGIORA LA SITUAZIONE DEI GIOVANI, COESIONE SOCIALE AI MINIMI

BENESSERE 2019. I LIVELLI PIÙ BASSI DI BENESSERE IN CALABRIA E IN SICILIA

MARCELLO PROIETTO È IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DI RISTOWORLD ITALY

Decreto Scuola, Azzolina: “È importante punto di partenza, ora serve nuova visione su istruzione.

ROCCO BARBARO IN “MENEFOTTO” AL TEATRO SAVIO DI MESSINA, OSPITE GABRIELE SAVASTA

M5S: “Immobili, la Regione non sa cosa possiede. Tutto fermo dopo il censimento-flop del 2009”

REGIONE SICILIANA: TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI, GRASSO RASSICURA

REGOLARE I PASCOLI PER MIGLIORARE I BOSCHI

S. AGATA MILITELLO: TRASPORTAVANO HASHISH E COCAINA, TRE GIOVANI SANTAGATESI ARRESTATI DAI CC

PRESEPE. LA XIV^ MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE NELLA CHIESA SANTA MARIA ALL'ARCIVESCOVADO A MESSINA

WE ARE DROPS, A MILAZZO PER UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA ECOLOGICA

PORTI. PALERMO SCONFIGGE LA BUROCRAZIA E SI SCOPRE AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

PALERMO FRA I CANTIERI PER LA COSTRUZIONE DI NAVI DA CROCIERA

USURA A BROLO. IMPRENDITORE OPPRESSO DAL CAPPIO DELL’USURA, 2 NUOVE MISURE CAUTELARI

ASSUNZIONE NUOVI MEDICI PER ATTIVITÀ MEDICO LEGALI

MESSINA. TOMBA DI LARGO AVIGNONE ABBANDONATA, IL CASO ARRIVA ALL’ARS

TEATRO ALFIERI DI NASO, RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI

MICCICHÈ: “BOERI NON SA NULLA DEI GIOVANI MERIDIONALI”

NEBRODI E SICILIA: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SU STRADE E AUTOSTRADE

ECOSCUOLA OLTRE 290 MILA EURO A DISPOSIZIONE DELLA SICILIA