Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sanità e salute. Il sistema sanitario a Palermo per discute del “Decreto Concorrenza”

Noi albergatori Siracusa: «No al minestrone del turismo, no alla movida»

Nastri d’Argento 2024 a Taormina, Christian De Sica e Carlo Verdone insieme sul palco del Teatro Antico

Autonomia differenziata: la Regione Siciliana lo è dal 1946 e nessuno se ne sarebbe accorto

Solstizio d’estate alla Gurfa: nella Tholos a mezzogiorno un '“effetto smaterializzante” della persona

Bucarest, al convegno internazionale sulla "chimica nelle nanoscienze" partecipano dottorandi e ricercatori di Messina

Aerolinee Siciliane scelta da un primario advisor internazionale per un primo finanziamento di 25 milioni di euro

Prodotti agricoli: i prezzi alla produzione sono cresciuti in Calabria (+11,2%), in Sicilia (+8,1%)

Geraci Siculo. Torna la "Notte romantica" nel Borgo più bello d'Italia

Stretto di Messina: il ponte è di 72 metri, e si riduce a 65 metri in condizioni eccezionali

Ponte sullo Stretto: Salvini si rassegni perché molte navi non potrebbero transitare perché troppo alte

Manager sanità, Lantieri (FI): "Su liste d'attesa un segno di civiltà"

Esami di maturità: le sostituzioni per sopperire alle defezioni dei presidenti e dei commissari

No Ponte sullo Stretto: 104 persone promuovono ricorso ex art. 840 contro la Stretto di Messina SpA.

"La mafia nel Cyberspazio”: mentre le istituzioni arrancano affannosamente le mafie utilizzano droni e sommergibili per trafficare in droga e armi

Riders: un Responsabile per difendere i lavoratori dai rischi dell’Intelligenza artificiale in Sicilia

Gioiosa Marea tra i 50 comuni costieri italiani del progetto "Spiagge sicure"

Fosse Ardeatine: le vite spezzate dei siciliani, Mario Avagliano a Palermo, Trapani, Milazzo, Messina e Casteltermini