Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La «Filastrocca della pace» di Mimmo Mòllica

Scuola, istruzione da 0 a 6 anni: interventi del PNRR, a Bologna un evento internazionale

Scuola. Esame di Stato, Educazione civica e sport, al via i tavoli tematici

La «Filastrocca del gatto Miao» nella «Giornata Internazionale del Gatto»

Scuola. Il modello Sicilia destinato a fare 'scuola'

San Valentino, a San Piero Patti è obbligatorio baciarsi!

Militello in Val di Catania, Borgo più bello di Sicilia 2022

«Filastrocca di San Valentino» di Mimmo Mòllica