Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CISL FP MESSINA: SUI CONTRATTISTI BISOGNA FARE CHIAREZZA.

IMPRESE PULIZIA ARTIGIANE, DOPO 8 ANNI DI ATTESA SIGLATO IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE

VENTODAMARE A CEFALÙ, DAL 24 AL 28 SETTEMBRE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VENTO E DEL MARE

L’ORLANDINA VINCE IL TROFEO SANT’AMBROGIO CONTRO VIOLA REGGIO CALABRIA

RALLYDAY MONTI NEBRODI, L’APPUNTAMENTO CON I MOTORI ASCRITTO PER IL 6 E 7 DICEMBRE

GALATI MAMERTINO (ME), SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”

BARCELLONA P.G. E MONTALBANO: GLI ANZIANI ASPETTANO… UN ALTRO ANNO SCOLASTICO?

NAPOLITANO, UN PO' DI VERGOGNA POTREBBE ESSERE UN SENTIMENTO RIVOLUZIONARIO

MESSINA: MINORENNE INCENDIA L’AUTO DELL’INSEGNANTE PER RANCORE E POI CONFESSA

MILAZZO, SUI MOLINI LO PRESTI GRAVA IL VINCOLO DI INTE-RESSE ARCHITETTONICO, ETNO-ANTROPOLOGICO

SCOZIA AL REFERENDUM: ONORE AI VINTI, L’EURO AI VINCITORI

TONY CAIROLI, A PATTI I FESTEGGIAMENTI PER L'OTTAVO TITOLO IRIDATO

SCLEROSI MULTIPLA: IL FEEL DAY DELL'AISM A MILAZZO DA TUTTA LA SICILIA

CROCETTA: UNA LEGGE PER MONTALBANO, NON POSSIAMO RISCHIARE DI PERDERE TALE PATRIMONIO

“IL BALCONE FIORITO”: A LIBRIZZI FINESTRE E DAVANZALI “ATTORI” SPECIALI PER QUATTRO COMUNI

VALTUR, DA POLLINA A CAPO RIZZUTO A RISCHIO 105 LAVORATORI

LUIS SEPÚLVEDA, GRASSO E PIOVANI: MAGNIFICA TERNA PER TAOBUK AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA

SANITÀ DEI NEBRODI, EMANUELE (CISL): “SOLITE VISITE, SOLITE PROMESSE”

GERRATANA È IN NUOVO ‘GIOVANE’ ASSESSORE AL TERRITORIO E AMBIENTE DEL GOVERNO CROCETTA

STROMBOLI IN ERUZIONE: IN PREFETTURA L’EVENTUALE ALLONTANAMENTO DELLA POPOLAZIONE

A.C.R. MESSINA - MATERA”: L’INCONTRO SI DISPUTERÀ CON LA PRESENZA DI PUBBLICO

SANITA’, TERME VIGLIATORE: SOLIDARIETA’ AI DIPENDENTI DEL CTA, ABBANDONATI DALL’ASP

IMMIGRATI: INDIVIDUATE DUE STRUTTURE, A FONDACHELLI FANTINA E A MESSINA

SIRACUSA ELEZIONI, LOMBARDO (MPA): LE SCHEDE ELETTORALI SONO SPARITE NEL NULLA

MILAZZO: PER CONOSCERE I COSTI DELLA POLITICA BASTA UN CLICK

STILISTI SICILIANI “SUPER”, NUOVO PROGETTO DI PITTI IMMAGINE