Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

PREMIO LIGHEA, LA PREMIAZIONE NEL GIARDINO DI VILLA PICCOLO

“Cantautori tra le righe” alla libreria La Casa di Giulia – Librinfesta

Parco dei Nebrodi. Avvistato un avvoltoio Rüppell fra i grifoni del Parco

L’ILLUSIONISTA OSCAR STRIZZI AVVINCE LA PLATEA DEL TEATRO MANDANICI,

COCA-COLA IN SICILIA VALE 48,2 MILIONI, IN 2.400 DIPENDONO DAI REDDITI GENERATI IN REGIONE

Plastic tax e sugar tax: “Imposte che non criminalizzano nessuno”

M5S: “Buffagni anche nei quartieri degradati di Catania. Ridare ai ragazzi spazi abbandonati”

Erasmus+ : Pubblicata la nuova Guida. Fondi per 2,3 miliardi di Euro

Il giornalismo riparte dai lettori: Glocal chiude con un gesto di solidarietà

Aeroporto di Trapani: Ryanair rinnova la fiducia in Airgest. Prevista una crescita del 140%

Accordo Eu-Cina. Corrao (M5S): “C’è poco da festeggiare, nella lista non v’è traccia di prodotti del nostro Mezzogiorno”

PINOCCHIO, FIABA PER GRANDI E PICCINI, APREA LA LA STAGIONE 2019/2020 DEL TEATRO ALFIERI

Punto nascite di S. Agata di Militello non deve chiudere, raggiunta intesa con Razza"

CONDOMINIO. INNOVATIVO PROGETTO NAZIONALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONDOMINIALE

Università: “La Regione assicuri le risorse per gli alloggi degli universitari a Palermo”

Zone Franche Montane. A Nicosia 100 amministratori per la Legge obiettivo istitutiva delle ZFM

Il vice ministro dello sviluppo economico Stefano Buffagni, domani in visita a Catania

"Italia occulta": Giuliano Turone presenta il suo libro al Malta Book Festival

RAUL BOVA ‘DISERTA’ IL TEATRO MANDANICI, ARRIVA INSINNA CON “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”

Hotel Riviera Messina, sopralluogo con la presenza della stampa per la vendita dell'immobile

“Capricci d’Autunno”. A Fiumedinisi due fine settimana all’insegna del buon cibo e delle tradizioni.

Borse di studio. Bandi-farsa per gli alunni siciliani, non ci sono i soldi

Vitalizi, la farsa è servita, con la complicità del partito di Musumeci

Ambiente. Il Ministro Costa in visita a San Filippo del Mela e Priolo

Rifiuti. DDL bocciato all'Ars, un dispetto alla Sicilia

Rifiuti, stop in aula all'ars è pietra tombale sul governo Musumeci

CARO VIAGGI PER NATALE. AUMENTI OLTRE IL 365% INACCETTABILI, FEDERCONSUMATORI SOLLECITA ANTITRUST

San Martino, la storia del ragazzo d’ Ungheria cresciuto a Pavia

“Donbass, Europa”, dall’11 al 18 novembre 2019 la mostra a Palazzo de Leoni

IL MURO DI BERLINO: AL LOC SI APRE LA MOSTRA DI MAURO CAPPOTTO

Brolo ufficialmente fuori dal dissesto pensa alla stabilizzazione dei precari