Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Rumeno uccise il fratello 'precipitato dal balcone' a Barcellona P.G., arrestato

Covid-19. Farmacisti e collaboratori nelle categorie prioritarie da vaccinare, già aperte le prenotazioni

Caronte & Tourist: “Le accuse, se confermate, sarebbero gravissime"

Rifiuti. Tar, Gli ex Ato devono trasferire gli impianti alle Srr

Tortorici: da venerdì "zona rossa" per coronavirus

Prostituzione. Centri estetici con supplemento 'intimo' a Messina e Giardini Naxos

Stabilizzazione ex Lsu e Asu: “Abbiamo il dovere di dare una risposta dopo quasi 30 anni"

Pil: la riduzione stimata sui dati trimestrali grezzi è dell’8,8%

Vittoria. Commissione Antimafia "Preoccupati per rinvio elezioni"

Studenti: "Tante parole, tanta strategia, poco d'altro"

Commissari straordinari delle ex Province in Sicilia, prorogato l'incarico

Sicilian Puppets Series: l'opera dei pupi siciliani in diretta streaming per la pandemia

Parco Archeologico di Tindari e di Lilibeo-Marsala, Targia e Parrinello i nuovi direttori

Scuola. Didattica in presenza per gli alunni di seconda e terza media, in differita

Comuni sciolti per mafia: in Sicilia si voterà domenica il 2 maggio

Consorzio Autostrade Sicilia: i dubbi sollevati hanno trovato riscontro

Giornata della Memoria con Emanuele Fiano, Gad Lerner e Moni Ovadia

Risonanze! per la tutela del teatro Under 30, fare rete contro il contagio dilagante