Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Rumeno uccise il fratello 'precipitato dal balcone' a Barcellona P.G., arrestato

Covid-19. Farmacisti e collaboratori nelle categorie prioritarie da vaccinare, già aperte le prenotazioni

Caronte & Tourist: “Le accuse, se confermate, sarebbero gravissime"

Rifiuti. Tar, Gli ex Ato devono trasferire gli impianti alle Srr

Tortorici: da venerdì "zona rossa" per coronavirus

Prostituzione. Centri estetici con supplemento 'intimo' a Messina e Giardini Naxos

Stabilizzazione ex Lsu e Asu: “Abbiamo il dovere di dare una risposta dopo quasi 30 anni"

Pil: la riduzione stimata sui dati trimestrali grezzi è dell’8,8%

Vittoria. Commissione Antimafia "Preoccupati per rinvio elezioni"

Studenti: "Tante parole, tanta strategia, poco d'altro"

Commissari straordinari delle ex Province in Sicilia, prorogato l'incarico

Sicilian Puppets Series: l'opera dei pupi siciliani in diretta streaming per la pandemia

Parco Archeologico di Tindari e di Lilibeo-Marsala, Targia e Parrinello i nuovi direttori

Scuola. Didattica in presenza per gli alunni di seconda e terza media, in differita

Comuni sciolti per mafia: in Sicilia si voterà domenica il 2 maggio

Consorzio Autostrade Sicilia: i dubbi sollevati hanno trovato riscontro

Giornata della Memoria con Emanuele Fiano, Gad Lerner e Moni Ovadia

Risonanze! per la tutela del teatro Under 30, fare rete contro il contagio dilagante