Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, MARE SICURO CON LA GUARDIA COSTIERA

PATTI, SODDISFAZIONE PER LA RIAPERTURA DEL PRONTO SOCCORSO

IL FLAGELLO DELLA PESTE A CONVEGNO, A REGGIO CALABRIA

XIV SETTIMANA NAZIONALE DELLA CULTURA: CALENDARIO 14, 15 E 16 APRILE 2012

A BROLO, RICORDANDO IL ‘DIRETTORE’ SALVATORE DI PAOLA

MILAZZO, 4° CORTEO PER LA DIFESA DELLA SALUTE E LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE

EX GIP DI MESSINA MONDELLO, CONFERMATA LA CONDANNA A 7 ANNI, PRESCRIZIONE PER LEMBO

USURA: TORNA IN CARCERE L'IMPIEGATA DI RACCUJA CHE ARROTONDAVA PURE CON LA COCAINA

XIV SETTIMANA DELLA CULTURA, PURE QUEST’ANNO LA SOPRINTENDENZA DI MESSINA SARÀ PARTE ATTIVA