Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: IN SICILIA VOTEREMO IL 5 NOVEMBRE E SI RICANDIDA A GOVERNATORE

G7 A TAORMINA: UNO SCHIAFFO ALL’ISOLA E AL POPOLO SICILIANO, UN CLICHÉ VERGOGNOSO E VILE

BUONA SCUOLA, RECLUTAMENTO E FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI

BUONA SCUOLA, VIA LIBERA DEFINITIVO AI DECRETI ATTUATIVI

GERMANA': "BAGHERIA NON È MEGLIO DI BROLO, INTERROGHIAMO LA REGIONE"

CASTEL DI TUSA, UNA DISCARICA ABUSIVA VICINO LA “FIUMARA D'ARTE”

AUTOSTRADE DELLA SICILIA: I MOTIVI DI UNA SPA ALLA GUIDA DELLA RETE

PEPPE SERVILLO GUEST STAR PER “UN CANTO MEDITERRANEO” AL MANDANICI

REUMATOLOGI A CONGRESSO A MESSINA: IL DOTT. MOLICA COLELLA RESPONSABILE SCIENTIFICO

SUPERSTRADA PATTI – S. PIERO PATTI: SODDISFAZIONE PER IL PRIMO INTERVENTO DI SCERBATURA

CROCETTA SCRIVE AI DEPUTATI DEL PARLAMENTO SICILIANO SU BOCCIATURA TRASFORMAZIONE CAS IN SOCIETÀ E MESSA IN LIQUIDAZIONE DI RISCOSSIONE SICILIA

CROCETTA INDICE LE ELEZIONI IL PROSSIMO 11 GIUGNO, CON BALLOTTAGGIO IL 25

VILLAROSA: DISCARICA DI MAZZARRÀ, IMPRESSIONANTE QUELLO CHE STA SUCCEDENDO

RETE OSPEDALIERA: “APPROVATA IN FRETTA E FURIA SOLO PER SBANDIERARE LA ‘TRUFFA’”

SGARBI PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, E' UNA PROMESSA O UNA MINACCIA?

RETE OSPEDALIERA A GUCCIARDI: “DUBBI SULLA COPERTURA FINANZIARIA PER CONCORSI E ASSISTENZA”

ECCELLENZE GASTRONOMICHE A ROMA, UNA È DI TORTORICI

SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE: PRESO IL TERZO CHE MANCAVA ALL’APPELLO

RETE OSPEDALIERA IN SICILIA: LA NUOVA RETE DELLA SANITÀ

SVERSAMENTO DI PERCOLATO NEL TORRENTE MAZZARRA’, RICORRONO IPOTESI DELITTUOSE

SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE: “GOMINATA ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE A SANT’AGATA DI MILITELLO

OLIMPIADI DI ASTRONOMIA: PROCLAMATI I VINCITORI, CATANIA, VILLA S. GIOVANNI E REGGIO C. EMERGONO

FRANCO E CICCIO: AL CAPO RIVIVE LA COMICITÀ DEL GLORIOSO DUO

INDUSTRIA 4.0 ANCHE AL SUD SI PUÒ FARE IMPRESA CON LA DIGITALIZZAZIONE

DISCARICA DI MAZZARRÁ SANT'ANDREA È UNA BOMBA ECOLOGICA

ASSOCIAZIONE RAGGIO DI SOLE DI BROLO, ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

CAPO D'ORLANDO, UN MARCHIO DI QUALITÀ PER LE CASE IN AFFITTO

“SICILIA ANNO ZERO. LA GESTIONE FONDI EUROPEI 2014-2020”

CARTELLONE LESIVO DELLA DIGNITÀ DELLA DONNA A MESSINA: “SE VUOI PUOI PROVARMI”

FIERA DI MESSINA, GERMANÀ: “APPROVATA IERI I A PALERMO LA MIA PROPOSTA”

I CORAGGIOSI: "MESSINA ABBANDONATA ALL'INCURIA, SERVE UNA CONFERENZA CITTADINA"