Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Stretto di Messina: nessuna violazione e nessuna mancata trasparenza

Agrigento, “Sinfonie di una Capitale”: concerti, rappresentazione teatrali e liriche, e un premio in onore di Franco e Ciccio

Psicologo e lotta alle dipendenze: focus sulle leggi regionali a Brolo

Viabilità Nebrodi: SS 185 di “Sella Mandrazzi”, limitazioni al transito dopo le alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

Tindari Nebrodi: gli impianti di desalinizzazione potrebbero essere la soluzione