Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Asp Trapani, la Regione sospende il Dg Croce e avvia il procedimento di decadenza per gravi responsabilità gestionali

Sanità Sicilia: La sospensione di Croce non assolve governo sul disastro sanità, solo punta dell'iceberg

Prosciolto il Prof. D’Orsi per un presunto danno erariale di circa 400.000 euro

Women for Women against Violence: 21 foto contro la violenza di genere

Sanità: Schifani faccia luce sulla grave carenza di posti letto in Sicilia

Nuovo potente antibiotico scoperto nel giardino di un ricercatore

Ponte sullo Stretto di Messina: è stato studiato come nessuna altra opera al mondo

Pensioni: il 79,4% per invalidità civile, al Nord il 47,8%, al Sud e nelle Isole il 30,9%

Pensioni: le prestazioni di tipo assistenziale per il 79,4% da invalidità civile

Gioiosa Marea: 25enne arrestato per furti aggravati, rapina e stalking

Polizia di Stato: trasferito a Milano, ma la moglie e la figlia con gravi problemi di salute hanno bisogno di lui

“Il Sud che Vorremmo”, a Napoli l’evento di Sud chiama Nord

Fumo: è licenziato il dipendente che vìola il divieto di fumo, anche se normalmente è tollerato

Disastro sanità in Sicilia: il dibattito all'Ars non è più rinviabile

“Bonus Asilo Nido” e "Supporto a Domicilio": online la presentazione delle domande per l’anno 2025

Truffa all'Unione Europea a Messina: sequestrati denaro e disponibilità finanziarie per € 160 443,23

Ponte sullo Stretto, Salvini ad Agrigento: la grande opera richiederà 7 anni e nel 2032 si dovrebbe viaggiare in 15 minuti da Reggio Calabria a Messina

"Più artigianato" in Sicilia, il contributo passa dal 20% al 35% a fondo perduto

Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana: 2500 coperte per i detenuti

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni durevoli come auto, mobili e dispositivi tecnologici