Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Asp Trapani, la Regione sospende il Dg Croce e avvia il procedimento di decadenza per gravi responsabilità gestionali

Sanità Sicilia: La sospensione di Croce non assolve governo sul disastro sanità, solo punta dell'iceberg

Prosciolto il Prof. D’Orsi per un presunto danno erariale di circa 400.000 euro

Women for Women against Violence: 21 foto contro la violenza di genere

Sanità: Schifani faccia luce sulla grave carenza di posti letto in Sicilia

Nuovo potente antibiotico scoperto nel giardino di un ricercatore

Ponte sullo Stretto di Messina: è stato studiato come nessuna altra opera al mondo

Pensioni: il 79,4% per invalidità civile, al Nord il 47,8%, al Sud e nelle Isole il 30,9%

Pensioni: le prestazioni di tipo assistenziale per il 79,4% da invalidità civile

Gioiosa Marea: 25enne arrestato per furti aggravati, rapina e stalking

Polizia di Stato: trasferito a Milano, ma la moglie e la figlia con gravi problemi di salute hanno bisogno di lui

“Il Sud che Vorremmo”, a Napoli l’evento di Sud chiama Nord

Fumo: è licenziato il dipendente che vìola il divieto di fumo, anche se normalmente è tollerato

Disastro sanità in Sicilia: il dibattito all'Ars non è più rinviabile

“Bonus Asilo Nido” e "Supporto a Domicilio": online la presentazione delle domande per l’anno 2025

Truffa all'Unione Europea a Messina: sequestrati denaro e disponibilità finanziarie per € 160 443,23

Ponte sullo Stretto, Salvini ad Agrigento: la grande opera richiederà 7 anni e nel 2032 si dovrebbe viaggiare in 15 minuti da Reggio Calabria a Messina

"Più artigianato" in Sicilia, il contributo passa dal 20% al 35% a fondo perduto

Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana: 2500 coperte per i detenuti

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni durevoli come auto, mobili e dispositivi tecnologici