Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Asp Trapani, la Regione sospende il Dg Croce e avvia il procedimento di decadenza per gravi responsabilità gestionali

Sanità Sicilia: La sospensione di Croce non assolve governo sul disastro sanità, solo punta dell'iceberg

Prosciolto il Prof. D’Orsi per un presunto danno erariale di circa 400.000 euro

Women for Women against Violence: 21 foto contro la violenza di genere

Sanità: Schifani faccia luce sulla grave carenza di posti letto in Sicilia

Nuovo potente antibiotico scoperto nel giardino di un ricercatore

Ponte sullo Stretto di Messina: è stato studiato come nessuna altra opera al mondo

Pensioni: il 79,4% per invalidità civile, al Nord il 47,8%, al Sud e nelle Isole il 30,9%

Pensioni: le prestazioni di tipo assistenziale per il 79,4% da invalidità civile

Gioiosa Marea: 25enne arrestato per furti aggravati, rapina e stalking

Polizia di Stato: trasferito a Milano, ma la moglie e la figlia con gravi problemi di salute hanno bisogno di lui

“Il Sud che Vorremmo”, a Napoli l’evento di Sud chiama Nord

Fumo: è licenziato il dipendente che vìola il divieto di fumo, anche se normalmente è tollerato

Disastro sanità in Sicilia: il dibattito all'Ars non è più rinviabile

“Bonus Asilo Nido” e "Supporto a Domicilio": online la presentazione delle domande per l’anno 2025

Truffa all'Unione Europea a Messina: sequestrati denaro e disponibilità finanziarie per € 160 443,23

Ponte sullo Stretto, Salvini ad Agrigento: la grande opera richiederà 7 anni e nel 2032 si dovrebbe viaggiare in 15 minuti da Reggio Calabria a Messina

"Più artigianato" in Sicilia, il contributo passa dal 20% al 35% a fondo perduto

Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana: 2500 coperte per i detenuti

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni durevoli come auto, mobili e dispositivi tecnologici