Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FLORESTA FUORI DALL'ENTE PARCO, MA SCHEPIS CHIEDE DI RIAPRIRE IL CONFRONTO

BROLO, DAMIANO PASSERELLI NUOVO RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA DEL COMUNE

PAPA FRANCESCO: IL LISTINO PREZZI DEI PRETI NON ONORA LA CHIESA

OPERAZIONE "CARONTE", IL PLAUSO DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA AI CARABINIERI

RALLY DAY CENTRO SICILIA: LA CST SPORT DI GIOIOSA MAREA GRANDE PROTAGONISTA CON LOMBARDO- ALDUINA

BROLO: ENTRA IN FUNZIONE L'ISOLA ECOLOGICA, IL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

MILAZZO: “EX MOLINI LO PRESTI” COMPLESSO DI INTERESSE CULTURALE, SOTTOPOSTO A TUTTE LE PRESCRIZIONI DI TUTELA

ASU SICILIA, PROFICUO INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA V COMMISIONE, ON. MARCELLO GRECO

SAN FRATELLO: DUE SEQUESTRI PREVENTIVI PER CRIMINALITÀ AMBIENTALE

SANT’ANGELO DI BROLO: PROCEDE L’ATTIVITÀ DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO D30

OSPEDALI DI COMUNITÀ AZZERATI, LACCOTO: “LA SANITÀ SICILIANA HA GIÀ DATO, ADESSO TOCCA AD ALTRI”

PASCOLO ABUSIVO SUI NEBRODI: OVINI NON TRACCIATI ABBATTUTI PER LEGGE, A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

PRO LOCO SICILIANE: A CEFALU’ E SANTA VENERINA IL 2° SEMINARIO FORMATIVO

VILLAFRANCA TIRRENA, "MAI PIÙ BAMBOLE, SIAMO DONNE"

NEBRODI, LOTTA AL PASCOLO ABUSIVO: SEQUESTRATI E ABBATTUTI OVINI E CAPRINI TRA CESARO' E TROINA

S. ANGELO DI BROLO: 15 PERSONE PER IL DECORO URBANO E IL SINDACO SI BATTE PER I PRECARI

IL MILAZZO IMPATTA IN CASA CONTRO L’ACIREALE 2-2

GENESI, SPETTACOLARE INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE INVERNALE

GIOVANI DEMOCRATICI DEI NEBRODI: FRANCESCO NATOLI NELLA “COMMISSIONE PER LA RIFORMA DEI GD”

LE VIE SACRE IN SICILIA, 28, 29, 30 NOVEMBRE TRA ESCURSIONISMO E PELLEGRINAGGIO SUI NEBRODI

PAOLO BROSIO A TAORMINA E MILAZZO IL SUO ULTIMO LIBRO “RAGGI DI LUCE”

SICILIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI DA NEVE DAL 24 NOVEMBRE, SU A19, A29 E A29 DIR

MESSINA, CASA DELLO STUDENTE. L’UDU: "NO LEGITTIMAZIONE PER LO “SCIPPO” AGLI UNIVERSITARI PIÙ BISOGNOSI DI POSTO-ALLOGGIO"

CROCETTA ADERISCE ALL’APPELLO DEL CENTRO PIO LA TORRE PER LA RICOSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA EU