Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Medicina e chirurgia: a Catania il nuovo corso di laurea in inglese

Gioco d’azzardo: potenziato il Tavolo tecnico per la prevenzione delle dipendenze in Sicilia

Minacce a Tajani: "Solidarietà a tutti coloro che subiscono intimidazioni"

Badanti: un lusso che molti anziani non possono permettersi

Biodiversità, una parola usata e abusata

Per la Questura il trasferimento pregiudicherebbe il prestigio della Polizia di Stato, ma il T.A.R. sospende il provvedimento

Safer Internet Day (SID), oggi è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete

Istat: a Messina e Reggio Calabria la più elevata incidenza di zone rurali

Allerta tsunami rientrata in Sicilia dopo la scossa di magnitudo 7.9 in Turchia, ripartono i treni

Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Messina – Catania – Siracusa,

A Messina, Catania e Palermo, dopo Napoli, i maggiori livelli di mortalità da Covid-19

Allerta maremoto annunciata (poi rientrata) sulle zone costiere Messina - Palermo e Siracusa

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

Giornata di raccolta del farmaco: a Palermo è dedicata alla Missione speranza e carità di Biagio Conte

Autonomia differenziata: “Se non fosse solo un aiutino elettorale alla Lega"

Coniglio Editore, tornano dopo un decennio le migliori storie della musica leggera

Bonaccini a Messina, sabato 11 febbraio l’appuntamento con i suoi sostenitori

Giornata mondiale per la sicurezza in Rete: c’è chi sul web investe sul proprio futuro

Danilo Dolci, Calamandrei: "Cosa sono le leggi se non correnti di pensiero?"

Comuni virtuosi in Sicilia: Bonus per 1,3 milioni di euro extra per rimpinguare le casse di 207 Comuni (l'elenco)