Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Medicina e chirurgia: a Catania il nuovo corso di laurea in inglese

Gioco d’azzardo: potenziato il Tavolo tecnico per la prevenzione delle dipendenze in Sicilia

Minacce a Tajani: "Solidarietà a tutti coloro che subiscono intimidazioni"

Badanti: un lusso che molti anziani non possono permettersi

Biodiversità, una parola usata e abusata

Per la Questura il trasferimento pregiudicherebbe il prestigio della Polizia di Stato, ma il T.A.R. sospende il provvedimento

Safer Internet Day (SID), oggi è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete

Istat: a Messina e Reggio Calabria la più elevata incidenza di zone rurali

Allerta tsunami rientrata in Sicilia dopo la scossa di magnitudo 7.9 in Turchia, ripartono i treni

Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Messina – Catania – Siracusa,

A Messina, Catania e Palermo, dopo Napoli, i maggiori livelli di mortalità da Covid-19

Allerta maremoto annunciata (poi rientrata) sulle zone costiere Messina - Palermo e Siracusa

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

Giornata di raccolta del farmaco: a Palermo è dedicata alla Missione speranza e carità di Biagio Conte

Autonomia differenziata: “Se non fosse solo un aiutino elettorale alla Lega"

Coniglio Editore, tornano dopo un decennio le migliori storie della musica leggera

Bonaccini a Messina, sabato 11 febbraio l’appuntamento con i suoi sostenitori

Giornata mondiale per la sicurezza in Rete: c’è chi sul web investe sul proprio futuro

Danilo Dolci, Calamandrei: "Cosa sono le leggi se non correnti di pensiero?"

Comuni virtuosi in Sicilia: Bonus per 1,3 milioni di euro extra per rimpinguare le casse di 207 Comuni (l'elenco)