Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Medicina e chirurgia: a Catania il nuovo corso di laurea in inglese

Gioco d’azzardo: potenziato il Tavolo tecnico per la prevenzione delle dipendenze in Sicilia

Minacce a Tajani: "Solidarietà a tutti coloro che subiscono intimidazioni"

Badanti: un lusso che molti anziani non possono permettersi

Biodiversità, una parola usata e abusata

Per la Questura il trasferimento pregiudicherebbe il prestigio della Polizia di Stato, ma il T.A.R. sospende il provvedimento

Safer Internet Day (SID), oggi è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete

Istat: a Messina e Reggio Calabria la più elevata incidenza di zone rurali

Allerta tsunami rientrata in Sicilia dopo la scossa di magnitudo 7.9 in Turchia, ripartono i treni

Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Messina – Catania – Siracusa,

A Messina, Catania e Palermo, dopo Napoli, i maggiori livelli di mortalità da Covid-19

Allerta maremoto annunciata (poi rientrata) sulle zone costiere Messina - Palermo e Siracusa

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

Giornata di raccolta del farmaco: a Palermo è dedicata alla Missione speranza e carità di Biagio Conte

Autonomia differenziata: “Se non fosse solo un aiutino elettorale alla Lega"

Coniglio Editore, tornano dopo un decennio le migliori storie della musica leggera

Bonaccini a Messina, sabato 11 febbraio l’appuntamento con i suoi sostenitori

Giornata mondiale per la sicurezza in Rete: c’è chi sul web investe sul proprio futuro

Danilo Dolci, Calamandrei: "Cosa sono le leggi se non correnti di pensiero?"

Comuni virtuosi in Sicilia: Bonus per 1,3 milioni di euro extra per rimpinguare le casse di 207 Comuni (l'elenco)