Post

Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

B&B in difficoltà per ritardi regionali: un’interrogazione parlamentare urgente per risolvere le criticità

Sanità, liste d'attesa a Messina: una situazione drammatica, prestazioni urgenti fissate dopo un anno

Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Peppino Impastato, un evento a Messina per alimentarne la memoria

Il Truck del lavoro il 9 maggio a Palermo, ancora possibile inviare il curriculum

“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Giro di Sicilia: dal 12 al 18 maggio la 34.ma edizione

Droga: il crack in forte crescita a Palermo, nei quartieri più vulnerabili della città

Movida a Messina: gli interessi delle attività produttive e dei cittadini messinesi

Piazza dell’Arte, l’evento degli studenti universitari a Messina