Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

A Mascalucia la Mariapoli vacanze, il convegno estivo del Movimento dei Focolari

Pipì in piscina: è pericoloso ma troppi lo fanno, perché fa così male?

Cassiere catanese rischia il licenziamento per uno snack da 70 centesimi

Disabili: il Tar condanna il Comune di Agrigento per mancata assistenza

Ambienti didattici per l’infanzia: 159 milioni in cantiere, manca solo tutto il resto

«Giornata mondiale del gioco»: le filastrocche sul gioco di Mimmo Mòllica

Sicilia-Isole Minori: firmato il decreto di proroga per le isole di Lampedusa e Pantelleria

Stromboli: sul film con Ambra Angiolini si 'infiammano' le polemiche per un incendio da indagare

Notte Bianca della Pace e della Legalità, Sciacca e Vittoria tra i vincitori

Vesak Day, la «Giornata della luna piena» e della pace

Enrico Letta il 30 maggio a Messina per sostenere De Domenico

Inps Contact Center: bando per 3.014 assunzioni addetti in servizio al 1° giugno 2021

Ceneri vulcaniche, non 'rifiuto' ma materiale per l'economia circolare

Giarrusso lascia il M5S: "Sono una persona onesta, non accetto di mentire a me stesso"

Femminicidio: "Non solo pene severe ma misure riabilitative"

Reddito di cittadinanza: raccolta firme per abolirlo, una guerra di disinformazione incrociata

“Cursa di Ciclopi”: 500 km a piedi in Sicilia dal 29 maggio al 4 giugno

"L'albero di Giovanni Falcone", un libro tratto da storia vera scritta a tre mani

Messina: un seminario della Scuola Edile sulla sicurezza sul lavoro

Avvocati & Giustizia: un dibattito aperto a tutti a Messina

Castelvetrano: depuratore sprofonda verso il mare, c'è il rischio di disastro ambientale

Stragi di Capaci e via D'Amelio: una memoria senza verità è solo liturgia

Scuola, siglato a Palermo il Protocollo di intesa tra MI e Centro di Accoglienza Don Puglisi

Stragi di Capaci e Via D’Amelio, oltre 1.000 studenti a Palermo per il XXX anniversario