Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ETTORE SALPIETRO, LO SCIENZIATO CHE VUOLE CAMBIARE BROLO DAL BASSO

PALERMO PRIDE 2014, IL 28 GIUGNO LA PARATA ADERENDO ALL’ONDA PRIDE

ETTORE SALPIETRO OGGI PRESENTA I CANDIDATI DELLA LISTA 'PER BROLO CON ETTORE', PIAZZA ROMA ORE 19

BROLO: IL SISTEMA LACCOTO E I MUTUI FANTASMA IMPAZZANO NELLA TV ‘CONTEMPORANEA’

BROLO. DIBATTITO TELEVISIVO TRA SINDACI: PERCHÉ SALPIETRO NON ERA PRESENTE SU AM

VIADOTTO DELLA MORTE: ASSOCIAZIONE UTENTI SULLA QUESTIONE DELLA SICUREZZA ALL'INDOMANI DELL'ENNESIMO 'INCIDENTE MORTALE’

MIGRANTI: SBARCO DEL 1 MAGGIO A MESSINA, L’EUROPA APRA CORRIDOI UMANITARI

BROLO: ‘FANTASMI E REGISTI OCCULTI, INFELICI CATEGORIE EMERGENTI NELLA CITTÀ DEL DUOPOLIO”

BROLO. ROSARIO MERENDA: “ETTORE RAPPRESENTA IL RISCATTO DI BROLO E DEI GIOVANI BROLESI COME ME”

BROLO. ETTORE INCONTRA I GIOVANI DI OGGI E DI IERI: “MAI PIÙ PRECARI A VITA E GIOVANI SENZA DIGNITÀ”

BROLO: “BASILIO SCAFFIDI, FALSE ’AFFERMAZIONI SU CENTRO COMMERCIALE “LA FILANDA” E ONERI DI URBANIZZAZIONE”