Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ETTORE SALPIETRO, LO SCIENZIATO CHE VUOLE CAMBIARE BROLO DAL BASSO

PALERMO PRIDE 2014, IL 28 GIUGNO LA PARATA ADERENDO ALL’ONDA PRIDE

ETTORE SALPIETRO OGGI PRESENTA I CANDIDATI DELLA LISTA 'PER BROLO CON ETTORE', PIAZZA ROMA ORE 19

BROLO: IL SISTEMA LACCOTO E I MUTUI FANTASMA IMPAZZANO NELLA TV ‘CONTEMPORANEA’

BROLO. DIBATTITO TELEVISIVO TRA SINDACI: PERCHÉ SALPIETRO NON ERA PRESENTE SU AM

VIADOTTO DELLA MORTE: ASSOCIAZIONE UTENTI SULLA QUESTIONE DELLA SICUREZZA ALL'INDOMANI DELL'ENNESIMO 'INCIDENTE MORTALE’

MIGRANTI: SBARCO DEL 1 MAGGIO A MESSINA, L’EUROPA APRA CORRIDOI UMANITARI

BROLO: ‘FANTASMI E REGISTI OCCULTI, INFELICI CATEGORIE EMERGENTI NELLA CITTÀ DEL DUOPOLIO”

BROLO. ROSARIO MERENDA: “ETTORE RAPPRESENTA IL RISCATTO DI BROLO E DEI GIOVANI BROLESI COME ME”

BROLO. ETTORE INCONTRA I GIOVANI DI OGGI E DI IERI: “MAI PIÙ PRECARI A VITA E GIOVANI SENZA DIGNITÀ”

BROLO: “BASILIO SCAFFIDI, FALSE ’AFFERMAZIONI SU CENTRO COMMERCIALE “LA FILANDA” E ONERI DI URBANIZZAZIONE”