Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Baraccopoli Messina: un gravissimo incendio ha coinvolto 4 baracche a fondo Pugliatti

Paniere Istat 2024: esce il Tagliacapelli elettrico ed entra il Pasto all you can eat

Bonus mamme: esonero contribuzione previdenziale fino a 3.000 € per le lavoratrici con tre figli a carico

Infrastrutture: La Sicilia è quarta, dopo Campania, Puglia e Abruzzo. Agrigento e Ragusa i territori più penalizzati

Province e salva ineleggibili: "Due schiaffoni al governo di Schifani"

Pedaggio autostrade in Sicilia: “Aumenti del tutto ingiustificati, l’ennesima beffa per gli utenti”

Ceramiche artistiche siciliane diventano percorso turistico alla BIT di Milano

Straccia bollo auto: in Sicilia sconto del 10% purché in regola con le annualità precedenti

Cardiochirurgia pediatrica di Taormina: c'è la proroga, resterà in attività fino al 31 luglio

Atrofia Muscolare spinale, obbligatorio lo screening neonatale in Sicilia, approvata la legge all'Ars

Istruzione tecnica e professionale, via libera del Senato al modello 4+2

Lia Levi a Patti: aneddoti e rimproveri al mondo d'oggi (incapace di non cadere negli errori del passato)

41 bis: i detenuti potranno fare colloqui via Skype

Valle del Mela: il Coordinamento Ambientale chiede il potenziamento di oncologia medica a Barcellona P.G.

"Curarsi in Sicilia": al di qua dello Stretto vere e proprie eccellenze, ma in troppi non lo sanno

Libertà di informazione: un clima pesante nell’Ennese per i cronisti di giudiziaria

Pensioni e incumulabilità con redditi da lavoro: le eccezioni

Medicina e chirurgia, numero di laureati: nel 2010 erano circa 6,3 mila, nel 2022 poco sotto i 10mila

Messina: chi fermerà la musica?

Corruzione: Italia +9, se aumenta l’impunità incoraggia la corruzione

Autonomia differenziata: "Per l’esito di una pratica in Sicilia servono 4 o 5 anni, a causa di una burocrazia inefficiente"

Maturità 2024, ecco le discipline della seconda prova scritta