Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Parchi acquatici e piscine: da Messina a Parma sanzioni e chiusure dai Carabinieri dei NAS

Fiorella Mannoia fa tappa a Bagheria per il GoGreen Festival

Ondate di calore nel Mediterraneo: gli effetti delle mortalità di massa su scala mediterranea di 50 diverse specie marine

Elezioni Sicilia, Fava: "Chinnici dica come intende proseguire, non è scontato il sostegno della lista Cento Passi"

Sergio Davì, da Palermo a Los Angeles a bordo di un gommone

Unione Popolare: Luigi De Magistris e Piera Aiello lanciano la sfida a sinistra

Tyndaris Augustea, dal 19 agosto al parco archeologico di Tindari

Mobilità Estate: traffico intenso agli imbarchi per la Sicilia a Villa San Giovanni

“Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le  professioni del futuro

“Superbonus” in Sicilia: lo Stato sblocchi la cessione dei crediti, tassi al limite dell’usura

Elezioni: oggi a Palermo riunione regionale del M5S Sicilia e c.s. di Cateno De Luca

San Lorenzo, 10 agosto: la filastrocca delle stelle cadenti di Mimmo Mòllica