Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Fiap condanna l’appello di Michele Santoro: “E' negazione dei valori della Resistenza”

Illuminazione e servizi delle aree industriali (ex Asi) non potevano essere trasferiti ai Comuni senza risorse

La coscienza di Zen-O: arrestata la preside dell'IC dello Zen di Palermo, simbolo di legalità, per peculato e corruzione

"Ruote nella Storia" fa tappa a Portorosa e Montalbano Elicona

Ponte sullo Stretto, Cisl: «Paragonarlo al viadotto Ritiro è un’arma di distrazione di massa»

La ragazza della Repubblica di Chiarastella Campanelli, in un libro la vita appassionante di Tina Anselmi

Cancelleri finalmente ha trovato un approdo, ma "non sputasse sul piatto dove ha mangiato"

City Nature Challenge 2023: dal 28 aprile al 1° maggio la competizione internazionale a Messina

Invalidità, Inps: più semplice la procedura per indennità di invalidità al compimento dei 18 anni

'Cursa di Ciclopi', la più lunga gara d’Europa. 500 chilometri a piedi in una settimana

Angelo D’Arrigo: ad Acireale la villa comunale intitolata allo scienziato del volo, scomparso nel 2006

Terremoto a Catania, (ennesimo) grido d’allarme di Architetti, Costruttori e Ingegneri etnei

«Giornata mondiale del libro»: ti può rendere edotto ma a volte è galeotto

25 aprile: il sacrificio dei soldati polacchi per la libertà dell’Italia

Viola resta Procuratore della Repubblica a Milano, il TAR Lazio rigetta i ricorsi

Parco dei Nebrodi, l’Aquila reale ha deposto le uova nel nido

Vacanze estive: in Sicilia solo il 6,7%, leader è l’Emilia-Romagna (12,3%) nella graduatoria delle mete più frequentate per le vcanze stive

Viaggi e vacanze: siciliani turisti per caso solo l'8,9%, al Nord-ovest 29%; 36,8% in termini di provenienza

Crediti fiscali: in Sicilia 200 milioni di crediti incagliati, intesa tra Ance e Confindustria

Ast: è caos totale, cancellate decine di corse in tutta la Sicilia