Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Fiap condanna l’appello di Michele Santoro: “E' negazione dei valori della Resistenza”

Illuminazione e servizi delle aree industriali (ex Asi) non potevano essere trasferiti ai Comuni senza risorse

La coscienza di Zen-O: arrestata la preside dell'IC dello Zen di Palermo, simbolo di legalità, per peculato e corruzione

"Ruote nella Storia" fa tappa a Portorosa e Montalbano Elicona

Ponte sullo Stretto, Cisl: «Paragonarlo al viadotto Ritiro è un’arma di distrazione di massa»

La ragazza della Repubblica di Chiarastella Campanelli, in un libro la vita appassionante di Tina Anselmi

Cancelleri finalmente ha trovato un approdo, ma "non sputasse sul piatto dove ha mangiato"

City Nature Challenge 2023: dal 28 aprile al 1° maggio la competizione internazionale a Messina

Invalidità, Inps: più semplice la procedura per indennità di invalidità al compimento dei 18 anni

'Cursa di Ciclopi', la più lunga gara d’Europa. 500 chilometri a piedi in una settimana

Angelo D’Arrigo: ad Acireale la villa comunale intitolata allo scienziato del volo, scomparso nel 2006

Terremoto a Catania, (ennesimo) grido d’allarme di Architetti, Costruttori e Ingegneri etnei

«Giornata mondiale del libro»: ti può rendere edotto ma a volte è galeotto

25 aprile: il sacrificio dei soldati polacchi per la libertà dell’Italia

Viola resta Procuratore della Repubblica a Milano, il TAR Lazio rigetta i ricorsi

Parco dei Nebrodi, l’Aquila reale ha deposto le uova nel nido

Vacanze estive: in Sicilia solo il 6,7%, leader è l’Emilia-Romagna (12,3%) nella graduatoria delle mete più frequentate per le vcanze stive

Viaggi e vacanze: siciliani turisti per caso solo l'8,9%, al Nord-ovest 29%; 36,8% in termini di provenienza

Crediti fiscali: in Sicilia 200 milioni di crediti incagliati, intesa tra Ance e Confindustria

Ast: è caos totale, cancellate decine di corse in tutta la Sicilia